Categories: Democrazia attiva

Lega propone il sussidio integrale alla Pista di ghiaccio della Lavizzara.

Il gruppo parlamentare della LEGA ritiene, visti il messaggio governativo e il rapporto della commissione della Gestione, che la sostenibilità finanziaria del progetto possa essere messa in pericolo. Per questo motivo, ritenuto il grande impegno nella formazione sportiva dei giovani quanto nella sinora oculata gestione della SPL, proponiamo che l’intero importo concesso dal Cantone 2.1 Mio CHF (1.1 Mio CHF sussidio, 1.0 Mio CHF prestito) venga concesso interamente sotto forma di sussidio.

Questa proposta è frutto del riconoscimento della difficoltà di numerose strutture di pubblica utilità (sport, culturale, infrastrutture pubbliche, …) nel rimborsare i prestiti concessi dall’allora LIM e oggi dal DL sulla politica regionale. Sono strutture e beni meritevoli di sostegno pubblico, perché vanno a dare “quel qualcosa in più” a regioni di per sé sfavorite. Citiamo a tal proposito un passaggio del Messaggio governativo: “Il Piano imprenditoriale fatto elaborare dal Comune di Lavizzara evidenzia che, dal profilo socio-economico, la Lavizzara ha una struttura economica fragile e con un’evoluzione degli addetti per i diversi settori economici in calo.” Inoltre, vista la buona salute del Cantone, si ritiene che un impulso a favore della popolazione giovane delle nostre Valli sia più che opportuno.
L’impegno assunto dai Comuni della Vallemaggia a copertura del 1 Mio CHF di prestito, sarà invece da destinare quale fondo per la manutenzione straordinaria della struttura sportiva. Infatti, se tra 20 anni la stessa sarà ammortizzata, ci saranno numerosi costi di manutenzione da assumere; grazie a questo fondo la gestione corrente – già fortemente sollecitata e possibile vittima di elementi esterni alla SPL – non sarà aggravata da accantonamenti finanziari per la manutenzione straordinaria.

Per il Gruppo Parlamentare LEGA TI: Attilio Bignasca, capogruppo

PROPOSTA DI EMENDAMENTO

Disegno di

DECRETO LEGISLATIVO
concernente la richiesta di un sussidio a fondo perso di fr. 2’100’000.– e di un prestito cantonale di fr. 1’000’000.– a sostegno del progetto presentato dal Comune di Lavizzara per la copertura della pista di ghiaccio di Prato Sornico, la realizzazione di un nuovo blocco servizi e la messa a norma dell’impianto di raffreddamento

Il Gran Consiglio
della Repubblica e Cantone Ticino

visto il messaggio 8 febbraio 2011 n. 6448 del Consiglio di Stato,

d e c r e t a :

Articolo 1
È approvato il progetto del Comune di Lavizzara per la copertura della pista di ghiaccio di Prato Sornico, la realizzazione di un nuovo blocco servizi e la messa a norma dell’impianto di raffreddamento per una spesa complessiva preventivata di fr. 4’200’000.–, interamente computabili ai sensi del Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 19’500’000.– per attuare misure di politica regionale cantonale complementari alla politica regionale della Confederazione per il quadriennio 2008-2011.

Articolo 2
1Al Comune di Lavizzara, per il finanziamento dell’investimento in questione, è assegnato un sussidio massimo di fr. 2’100’000.–, pari al 50.0% della spesa computabile preventivata complessiva di fr. 4’200’000.–, in base al Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 19’500’000.– per attuare misure di politica regionale cantonale complementari alla politica regionale della Confederazione per il quadriennio 2008-2011.
2Al Comune di Lavizzara, per il finanziamento dell’investimento in questione, è assegnato un prestito senza interessi di fr. 1’000’000.–, da rimborsare in 20 anni, pari al 23.8% della spesa computabile preventivata complessiva di fr. 4’200’000.–, in base al Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 19’500’000.– per attuare misure di politica regionale cantonale complementari alla politica regionale della Confederazione per il quadriennio 2008-2011.

Articolo 3
1Il sussidio cantonale è iscritto al conto degli investimenti del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Sezione della promozione economica.
2Il prestito cantonale è iscritto al conto degli investimenti del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Sezione della promozione economica.

Articolo 4
Il sussidio e il prestito cantonale menzionati menzionato all’art. 2 vengono addebitati viene addebitato al credito quadro 2008-2011 del Decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 19’500’000.– per attuare misure di politica regionale cantonale complementari alla politica regionale della Confederazione per il quadriennio 2008-2011.

Articolo 5
La concessione del sussidio è subordinata all’applicazione della Legge sulle commesse pubbliche.

Articolo 6
1Le modalità di versamento del sussidio e del prestito sono stabilite dalla Sezione della promozione economica.
2Il sussidio e il prestito sono versati è versato dopo il collaudo dell’impianto e l’approvazione della liquidazione da parte dell’Ufficio lavori sussidiati e appalti, ed è in ogni caso vincolato all’osservanza delle disposizioni legali e contrattuali.
3A giudizio dalla Sezione della promozione economica possono essere versati degli acconti sul sussidio e sul prestito concesso.

Articolo 7
Il presente decreto legislativo viene pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra immediatamente in vigore.

Redazione-cro

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

1 giorno ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

1 giorno ago

“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo

Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…

1 giorno ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

1 giorno ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

1 giorno ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

2 giorni ago