Categories: Cultura

Il terremoto in Giappone ha spostato l’asse di rotazione terrestre

L’impatto del terremoto di magnitudo 8.9 che ha colpito venerdì il Giappone avrebbe spostato l’asse di rotazione terrestre di quasi 10 centimetri. È il risultato preliminare di studi effettuati dall’Ingv, l’istituto italiano di geofisica e vulcanologia.

L’asse di rotazione terrestre è l’asse attorno al quale ruota la Terra e che congiunge i due poli celesti, ossia i due punti diametralmente opposti che risultano dall’intersezione dell’asse di rotazione terrestre con la sfera celeste.

Quello di oggi è stato il sisma più violento dei 29 terremoti che hanno colpito il Giappone negli ultimi 10 anni. Il più debole fra questi aveva un’intensità pari a 5.9 gradi sulla Scala Richter. Una scossa di magnitudo 7.2 si era verificata appena due giorni fa, mercoledì.
La tenuta della crosta terrestre del Giappone è fra le più instabili sulla Terra. Oltre a trovarsi lungo l’irrequieta cintura di fuoco del Pacifico, una zona lunga 40mila chilometri e dove si concentra l’80% dei terremoti, il Giappone si appoggia sull’intersezione tra quattro distinte placche tettoniche: quella euroasiatica, quella nordamericana, quella pacifica e quella delle Filippine.

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

8 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

9 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

15 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

20 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.