Pur negando le accuse a suo carico, il Credit Suisse intende chiudere una causa promossa da un collettivo di suoi clienti negli Stati Uniti pagando loro 70 milioni di dollari.
L’accusa di questi clienti ed investitori è di comportamento illegale della banca riguardo alla politica d’informazione durante la crisi finanziaria.
Ad essere sotto accusa è in particolare il Ceo Brady Dougan, che avrebbe permesso dichiarazioni false ed ingannevoli sulle operazioni legate ai subprimes e sui risultati finanziari che ne erano scaturiti.
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.