Categories: Estero

L’intervista a Gheddafi crea imbarazzo al Journal du Dimanche


Malessere palpabile alla redazione del giornale francese Journal du Dimanche dopo l’intervista della scorsa settimana al colonnello libico Muammar Gheddafi. Un’intervista riuscita, che ha riscontrato notevole eco a livello internazionale ma che ha fatto piovere sul JDD i rimproveri della Società francese dei giornalisti.

Il motivo dell’imbarazzo è il ruolo avuto da Ziad Takieddine (nella foto), un noto imprenditore libanese che avrebbe mediato tra Gheddafi e il Journal du Dimanche per la realizzazione dell’esclusiva intervista. Takieddine ha fatto il viaggio a Tripoli con il giornalista e un fotografo del JDD.
Sabato, al suo rientro a Parigi l’imprenditore è stato arrestato dalla polizia dell’aeroporto parigino Le Bourget perché trovato in possesso di 1.5 milioni di euro in contanti. E’ stato rilasciato domenica ma il tribunale parigino di Bobigny ha aperto un’inchiesta per riciclaggio di denaro sporco.

Takieddine è un personaggio conosciuto per i suoi legami con i personaggi “che contano” e per il presunto ruolo di intermediario nel dossier sulle vendite d’armi in Pakistan. Una vicenda giudiziaria è in corso in Francia sulle bustarelle legate alla strage di Karachi dell’8 maggio 2002, in cui persero la vita 17 persone. Takieddine ha ammesso agli inquirenti di aver incontrato Muammar Gheddafi nel suo bunker di Tripoli ma ha assicurato che non è stato il colonnello a consegnargli i 1.5 milioni di euro.

A causa di questa ingente somma di denaro martedì 8 marzo un’assemblea generale straordinaria si è tenuta alla redazione del Journal du Dimanche per rievocare le circostanze che hanno portato all’intervista con Gheddafi. Il presidente dell’ufficio della società francese dei giornalisti, Alexandre Duyck, ha manifestato tutto il suo malessere e ha rimproverato la mancanza di prudenza e di vigilanza da parte della direzione del giornale.

(Fonte: Le Monde.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

14 ore ago
Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago
Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e GraziaBerdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago