Categories: Estero

Il principe Andrea in uno scandalo di escort e dittatori


Il principe Andrea, duca di York, terzogenito della regina Elisabetta, rappresenta il commercio britannico e viaggia molto per promuovere le aziende della Gran Bretagna. Durante questi viaggi gli è capitato di cenare con personaggi politici “imbarazzanti”: il tunisino Ben Ali, il kazako Nazarbayev, il libico Gheddafi e altri.

Più di questi invitati ingombranti, quel che mette in grave imbarazzo il principe – e l’intera casa reale britannica – è la sua amicizia con Jeffrey Epstein, ricco americano condannato a 18 mesi di prigione per avere indotto alla prostituzione diverse minorenni. Una di loro, Virginia Roberts, ha raccontato che quando aveva 17 anni era stata costretta a massaggiare gli ospiti nella villa di Epstein. Fra questi ospiti vi era anche il principe Andrea e anche lui era stato massaggiato, ma la ragazza ha giurato che con lui non ha avuto rapporti sessuali.
L’FBI ha fatto delle indagini ed ha scoperto che “il pedofilo Epstein” ha pagato i debiti di Sarah Ferguson, l’ex moglie di Andrea. Interrogata dagli inquirenti, La Ferguson ha confermato.

L’attenzione si è così incentrata sul principe e le sue attività. Sono stati portati a conoscenza del pubblico i quattro milioni di sterline pagate dal governo per i suoi oltre 70 viaggi all’estero. Nelle decine di meeting di affari che ha organizzato in Gran Bretagna, Andrea ha incluso fra gli invitati anche il genero dell’ex presidente tunisino Ben Ali, diversi membri del clan Gheddafi e famigliari del dittatore del Kazakistan, Nursultan Nazarbayev.
Andrea ha venduto la sua sontuosa villa di Sunninghill al genero di Nazarbayev: era valutata 12 milioni di sterline ma lui l’ha venduta a 15. Per ringraziare dei 3 milioni supplementari, il principe ha portato il genero del dittatore kazako a incontrare la regina Elisabetta.

La stampa inglese si fa beffe del principe caduto in disgrazia e il Financial Times gli chiede di abbandonare la carica di ambasciatore del commercio britannico. Il premier Cameron ufficialmente lo difende ma poi attraverso la Bbc fa sapere che il governo è molto irritato dai suoi comportamenti.

Redazione

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

3 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

16 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

16 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

2 giorni ago

This website uses cookies.