Dopo le violente scosse che nelle ultime settimane hanno colpito Nuova Zelanda, Cile e le isole Salomon, mercoledì una scossa sismica di magnitudo 7.2 ha colpito il nord-est del Giappone. Nonostante la violenza del sisma al momento non vi sono notizie di vittime o danni rilevanti agli edifici. L’agenzia meteorologica giapponese ha diramato un’allerta tsunami, ma finora non si sono verificate onde anomale tali da destare preoccupazione.
Il terremoto si è verificato alle 3:45 ora in Svizzera. L’epicentro è stato individuato a 10 km di profondità al largo della prefettura di Aomori. La scossa, durata quasi un minuto, è stata avvertita anche dagli abitanti di Tokyo.
Il 21 dicembre scorso le isole giapponesi di Ogasawara erano state colpite da una scossa sismica di intensità pari a 7.4 gradi sulla Scala Richter. Il Giappone si trova lungo la cosidetta cintura di fuoco, una zona caratterizzata da frequenti terremoti e che si estende in forma circolare per 40mila chilometri intorno all’Oceano Pacifico.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.