Categories: Sport & tempo libero

Champions League. Milan eliminato

Nel calcio contano le reti segnate e al Milan questa sera, come nell’andata, sono mancate totalmente.
Un Milan che ha dominato l’incontro di ritorno, in particolare nel primo tempo gli uomini di Allegri hanno tentato tutto il possibile per superare l’attento portiere inglese.

La penuria di centrocampisti e l’inamovibilità di Thiago Silva dalla difesa accanto ad Alessandro Nesta spingono il tecnico rossonero a partire con Clarence Seedorf davanti alla difesa, Boateng – che gioca con un’infiltrazione alla caviglia – a sinistra e Flamini a destra; davanti il tridente Robinho-Pato-Ibrahimović, terzini Ignazio Abate e Marek Jankulovski. Harry Redknapp decide invece di tenere lo “spauracchio” Gareth Bale in panchina.

Al 26’ il Milan ha l’occasione d’oro per portarsi in vantaggio quando Pato salta l’estremo difensore in uscita, si defila sulla sinistra e mette in mezzo dove arriva Robinho. L’ex giocatore del Real colpisce male di sinistro e la palla viene salvata sulla linea da Gallas.

Al 32′ bello scambio Ibra-Pato con il brasiliano, che nel primo tempo ha dato il massimo, che si vede ribattere il tiro da Gomes. E’ ancora a tinte rossonere il finale del primo tempo ma il risultato non si sblocca.

L’inizio della ripresa vede Crouch far tremare il Milan ma il suo colpo di testa é impreciso. Ancora il Tottenham a farsi minaccioso quando Aaron Lennon penetra in area e solo un retropassaggio di Thiago Silva gli toglie l’occasione da rete. Al 53′ Nesta anticipa Steven Pienaar mandando in angolo.

Al 20 esimo il Milan supera le barricate del del Tottenham, ma Gomes è ancora artefice nel neutralizzare il tiro di Robinho che poi nel batti e ribatti non riesce ad infilare la palla.

Redknapp sostituisce Bale per Van der Vaart – con Luka Modrić che si sposta al centro – e Allegri toglie uno stanco Jankulovski sostituendolo con Luca Antonini. Poco dopo obbligato ad uscire anche anche Boateng, dolorante, e dentro Alexander Merkel.

Al 77’ il forcing del Milan produce un’altra chance: Merkel serve Robinho palla dietro per Pato, parte la fucilata del brasiliano ma sfiora unicamente il palo alla destra di Gomes.

Il triplice fischio finale fa scoppiare la gioia sugli spalti del White Hart Lane, mentre il Milan abbandona la contesa europea consapevole di aver gettato alle ortiche il passaggio del turno, malgrado questa sera abbia disputato una buona partita.

Schalke 04 – Valencia
L’altro incontro ha visto passare il turno lo Schalke 04 che h asconfitto 3 – 1 il Valencia. Da notare che lo svizzero Mario Gavranovic, che questa sera sostituiva Huntelaar é stato fra i grandi protagonisti dell’incontro, realizzando una bella rete di rapina e sfiorandone almeno altre due.

Redazione-cro

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

10 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

11 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

21 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

21 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.