La premessa doverosa é che chi scrive non ha niente contro o a favore di Seo Arigoni, candidato di IdeaLista. Candidato che questa sera nell’edizione del Quotidiano si é presentato per svariati minuti come “Il Mulino Bianco” dei politici nostrani.
Vita spartana, amore e famiglia, uno sguardo all’ecologia, lavoro quanto basta per vivere, trasparente al massimo nei confronti degli elettori, spinto da pura passione politica e non dal mero guadagno come coloro che, ha affermato, “lavorano 60-70 ore settimanali”.
Sin qui principi che possono essere o meno condivisi, principi applicabili o meno nella vita di ognuno, una libera scelta degli elettori.
Ma la vera domanda é come mai ad un politico, se pur uscente dal Gran Consiglio (per dovere di cronaca entra in Gran Consiglio come subentrante nelle fila de I Verdi per poi annunciarsi indipendente), viene concesso tanto spazio nell’ora di punta di una trasmissione seguitissima in Ticino?
Quali le scelte che hanno spinto la RSI, finanziata sia dai soldi di coloro che lavorano 60 ore alla settimana sino a chi ne lavora solo 20, a concedere tanto spazio al deputato Seo Arigoni piuttosto che ad un altro candidato qualsiasi?
Avrà conoscenze ai piani alti di Comano? Oppure la RSI ha estratto il bussolotto con il suo nome? Considerando che Arigoni preferisce lavorare il minimo indispensabile, la domanda sorge spontanea: forse qualche santo in paradiso ha pensato di sostenere la sua campagna elettorale?
Insomma quali sono i criteri di scelta a Comano? Oppure le prossime cento ore di trasmissione verranno dedicate anche a tutti gli altri candidati in corsa per il Gran Consiglio? In quel caso ben venga il servizio pubblico, altrimenti rimane un servizio privato per pochi fortunati e finanziato da tutti!
C.S
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Bravo C.S - condivido pienamente la tua presa di posizione! E' una vergogna! Parcondicio???? Utopia!!!! :twisted: :twisted:
...condivido pure io ....
Secondo me, il boss salamino, ha dovuto correre ai ripari visto che Idea Lista non aveva ricevuto ancora un minimo spazio, almeno finora, e, ancora secondo me, qualche rappresentante politico che conta (ssscccttt) ha pure fatto pressione al detto salamino, proclamando preferenze per il candidato idealista!
Il risultato è stata la trasmissione dedicata alla lista e quindi a lui, interamente.
Condivido con Candide.
A IDEA-LISTA non è stato dato altrettanto spazio mediatico e dunque, probabilmente, si è cercato di riequilibrare la situazione in questa maniera.
Se tu fossi stato responsabile di questa mancanza di attenzione mediatica per il movimento cittadino indipendente, IDEA-LISTA, e tu avresti avuto i mezzi per soluzionare il problema, cosa avresti fatto? Quale decisione avresti preso? Cosa avresti proposto?
Christian Witzig
Albergatore, Ascona
Sostenitore di IDEA-LISTA http://www.idea-lista.ch
e sostenitore di persone come Seo Arigoni http://www.seoarigoni.com
Mi scusi Signor Witzig, a mio parere di spazio ne avete avuto più che a sufficienza, considerando che avete totalizzato 297 schede e Arigoni era pure presente in Studio domenica sera a pubblicizzare il sito dove si possono anche fare donazioni. Con 297 schede, con 16 candidati e 74 proponenti il vostro risultato é stato un vero e proprio disastro elettorale! A titolo di paragone, Montagna Viva con un solo candidato vi ha letteralmente distanziato, eppure non era in TV tutti i giorni!
Con stima
C.S.
Egregio Signor C.S.,
Ma Lei e' arrabbiato con noi? E' vero, alle elezioni cantonali il movimento cittadino indipendente, IDEA-LISTA, non ha ottenuto neanche 1 seggio in parlamento; da questo punto di vista abbiamo perso. Tuttavia, il lavoro di IDEA-LISTA continua. Non credo comunque che Lei ora voglia anche accanirsi contro i perdenti.
Non sarebbe anche Lei a favore di cittadini che credono in una democrazia che possa essere migliorata? Una democrazia che grazie ai nuovi mezzi di comuncazione possa rendere i cittadini piu' vicini e attivi ai cambiamenti delle leggi nel nostro cantone, nel nostro paese e perche' non pensare in tutto il mondo occidentale? Che sia la Svizzera a dare l'esempio. Che siano i cittadini del nostro paese a portare avanti questo processo di democrazia, una democrazia partecipativa.
Christian Witzig
Seo Arigoni mi è stato raccomandato da mezza televisione di Comano, ok, secondo me è un uomo sincero,(siamo in tanti però, noi gente normale che lavora anche 60/70 h alla settimana, e non per puro divertimento, MUSS ...) mentre mica tanto sinceri lo sono stati coloro che lo raccomandavano.
L'avessero votato ...
Con questo volevo dire che oggi C.Witzig è un pochino polemico, ma sorrida che oggi è giorno di riposo :-)
ma come polemico... davvero?
Io sono pacifico e sereno... ci tengo soltanto a sostenere l'iniziativa di IDEA-LISTA che vuole velocizzare il processo di democrazia in atto.... e credo anche che persone come Seo Arigoni dovrebbero essere conosciute da sempre un maggior numero di cittadini...
Christian Witzig
Albergatore, Ascona
(io oggi ho mezza giornata di riposo, ma la maggioranza dei miei colleghi albergatori, molto probabilmente, lavora tutto il giorno). Salute e buon divertimento anche a voi...
Due commenti-risposta e nessuna pubblicazione...
Domanda ai blogger piu' assidui: C'e' un tempo max. per rispondere e scrivere nella finestra "commento articolo"?
Salve. Per dovere d'informazione: i commenti contenenti link a siti esterni rimangono automaticamente in moderazione, questo per evitare lo spam.
Il sito viene gestito da volontari e non sempre vi é qualcuno presente per autorizzare il commento. Per questo motivo a volte capita che rimangano invisibili. Ci scusiamo, ma non abbiamo altro modo per bloccare la gran mole di spam che regolarmente arriva.
Grazie e cordiali saluti
La Redazione
Turismo: Oggi il Ticino, dunque, e' il 3. Cantone piu' caro in fatto di tasse turtistiche (tassa di sogggiorno + tassa di promozione) e questo perche' un ristretto numero di cittadini, 59 deputati, ha votato SI' alla modifica di legge. La maggioranza di noi albergatori, invece, non ha potuto nemmeno ESPRIMERSI con 1 voto, su un tema che tocca il nostro settore d'attivita'. Perche'? Perche' dunque non immaginare un sistema nel quale i cittadini che si interessano a un determinato tema possano partecipare alle votazioni in parlamento?
In conclusione, che siano ben accolti personaggi come Seo Arigoni, movimenti come quelli di IDEA-LISTA che promuovono una democrazia partecipativa, in cui, secondo me, il diritto di voto in parlamento possa essere ESTESO anche ai CITTADINI (oggi abbiamo accesso facilitato alle informazioni e una formazione scolastica molto buona).
Christian Witzig
Albergatore, Ascona
sostenitore del movimento cittadino indipendente, IDEA-LISTA http://www.idea-lista.ch
sostenitore di persone come Seo Arigoni http://www.seoarigoni.com
...trova IDEA-LISTA anche su Facebook... che anche la politica sia a portata di tutti.