Categories: Senza categoria

CSt: approvata modifica chiave ripartizione imposta sul cherosene

Il Consiglio degli Stati ha approvato oggi – con 30 voti senza opposizioni – la chiave di ripartizione proposta dal Consiglio federale, e già adottata dal Nazionale, in funzione della quale la metà degli introiti dell’imposta sul cherosene deve andare a favore della sicurezza tecnica aerea.

Il dossier è frutto dell’approvazione popolare, nel 2009, della modifica costituzionale la quale prevede che l’aviazione possa beneficiare del gettito dell’imposta sul cherosene, finora riservato al solo traffico stradale.
Grazie a questa modifica della Legge federale sull’imposizione degli oli minerali, circa 40-50 milioni all’anno verranno utilizzati per finanziare i servizi di navigazione aerea degli aerodromi regionali, i programmi di prevenzione degli incidenti, le misure per ridurre l’inquinamento nonché i programmi per migliorare la sicurezza negli aeroporti e a bordo dei velivoli.

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

5 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

5 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

10 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

10 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

23 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

23 ore ago

This website uses cookies.