Il Consiglio degli Stati ha approvato oggi – con 30 voti senza opposizioni – la chiave di ripartizione proposta dal Consiglio federale, e già adottata dal Nazionale, in funzione della quale la metà degli introiti dell’imposta sul cherosene deve andare a favore della sicurezza tecnica aerea.
Il dossier è frutto dell’approvazione popolare, nel 2009, della modifica costituzionale la quale prevede che l’aviazione possa beneficiare del gettito dell’imposta sul cherosene, finora riservato al solo traffico stradale.
Grazie a questa modifica della Legge federale sull’imposizione degli oli minerali, circa 40-50 milioni all’anno verranno utilizzati per finanziare i servizi di navigazione aerea degli aerodromi regionali, i programmi di prevenzione degli incidenti, le misure per ridurre l’inquinamento nonché i programmi per migliorare la sicurezza negli aeroporti e a bordo dei velivoli.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.