Categories: Estero

Violento terremoto alle Isole Salomone. La cintura di fuoco del Pacifico in piena attività sismica

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6,6 sulla scala Richter è stato registrato al largo delle Isole Salomone, nell’Oceano Pacifico. Lo ha annunciato l’Istituto di geofisica americano (Usgs), senza fare riferimento a possibili allarmi tsunami.

Il sisma è stato registrato all’1.09 ora svizzera, circa 133 chilometri a sudest di Honiara, capitale delle Isole Salomone, a una profondità stimata di 30 chilometri. Al momento non sono giunte notizie di danni o vittime.

L’arcipelago delle Isole Salomone è regolarmente colpito da scosse di terremoto. Nell’aprile 2007, un sisma di magnitudo 8 sulla Scala Richter aveva ucciso più di 50 persone e distrutto migliaia di abitazioni.
Il 29 settembre 2009 la regione era stata colpita da un sisma violento seguito da uno tsunami, che aveva causato 186 morti a Samoa e a Tonga.

La maggior parte dei terremoti, circa l’80%, che avvengono sulla terra si producono all’interno della cosiddetta cintura di fuoco del Pacifico.
La cintura ha pressappoco la forma di un ferro di cavallo e un’estensione di circa 40mila chilometri. Caratterizzata da molte fosse oceaniche e catene montuose vulcaniche, è il risultato del movimento delle placche continentali che sfregano passando sopra alle placche oceaniche del Pacifico, causando, oltre a questi violentissimi terremoti, anche il progressivo restringimento di questa zona di mare.

Redazione

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

2 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

14 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

14 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

15 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

16 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

22 ore ago

This website uses cookies.