Categories: Svizzera

BE.Oggi il verdetto del duello Amstutz – Wyss per gli Stati.

Si decide oggi nel canton Berna l’assegnazione del seggio al Consiglio degli Stati lasciato vacante da Simonetta Sommaruga, eletta in governo lo scorso 22 settembre. Il secondo turno elettorale vede opposti la sua collega di partito, la socialista Ursula Wyss, e l’esponente dell’UDC Adrian Amstutz. Entrambi sono consiglieri nazionali e personalità di spicco della politica svizzera.

L’esito del voto si annuncia ancora incerto, considerando che al primo turno il 13 febbraio Amstutz aveva ottenuto il 38,9% dei voti, contro il 33,6% della collega Wyss, mentre fuori gioco era risultata la liberale radicale Christa Markwalder (19,7%).

Il vincitore dell’odierno duello potrà sedere nella Camera dei Cantoni per alcuni mesi soltanto: le elezioni federali di ottobre ridistribuiranno le carte. Il voto consentirà comunque di valutare le forza di PS e UDC.

Redazione-cro

View Comments

  • Di spicco! ...eh si, ci ricordiamo tutti il ruolo ignobile della socialista, speriamo se lo ricordino anche i Zurighesi :twisted:

    • Già, ricordiamo bene il sostegno del PS e della Wyss in particolare alla "wilde kandidatur" della EWS del 12.12.2007.
      In chiara e palese violazione della concordanza di cui il PS si fa paladino (solo quando fa loro comodo) le camere riunite elessero la "sprengkandidatur" per buttar fuori il candidato ufficiale e consigliere federale in carica Ch.Blocher. In questo genere di porcate il PS (con Verdi, radicali e PPD) non si fa mancare nulla.
      Temo purtroppo che la cosa possa ripetersi a Zurigo.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

12 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

12 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.