Dal 2 marzo al 19 giugno la stupenda collezione del Sterling and Francine Clark Art Institute è in mostra a Milano, a Palazzo Reale. Si tratta della prima tappa di un tour espositivo internazionale.
21 quadri di Pierre-Auguste Renoir, il corpo centrale della mostra, oltre alle opere di Monet, Degas, Manet, Pissarro. Vi sono anche i dipinti dei precursori Corot, Millet e Rousseau, quelle dei pittori accademici Bouguereau, Gérôme, Stevens e quelle dei post-impressionisti Bonnard, Gauguin, Toulouse-Lautrec.
In tutto 73 opere firmate da 26 grandi maestri francesi dell’Ottocento che nei prossimi mesi verranno esposte in Francia e in Spagna, per proseguire poi nel 2012 nel resto del mondo.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.