Sta lottando contro una forma rara di cancro al pancreas e i giornali di gossip avevano iniziato il conto alla rovescia sulla fine della sua vita, ma ieri Steve Jobs ha stupito tutti e posto fine alle maldicenze, salendo sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco per presentare personalmente il nuovo Apple iPad 2.
Una vera e propria standing ovation lo ha accolto alla sua entrata, ponendo momentaneamente fine a tutte le speculazioni che lo volevano in fin di vita. Certamente dimagrito, ma energico come ai tempi migliori, il genio della Apple ha presentato un iPad più veloce, ricco e compatto rispetto al passato.
Degne di nota sono le novità tecnologiche di iPad 2: processore A5 dual-core e doppia videocamera, VGA anteriore per FaceTime e Photo Booth e posteriore per video HD a 720p. Le rinnovate caratteristiche di iPad 2 non incidono sull’autonomia della batteria: Apple dichiara fino a 10 ore di utilizzo.
iPad 2 include la nuova versione del sistema operativo iOS 4.3: prestazioni più veloci del browser mobile Safari, condivisione in famiglia iTunes, potenziamenti a AirPlay, possibilità di usare l’interruttore laterale dell’iPad per bloccare la rotazione dello schermo o attivare il mute, Personal Hotspot per condividere la connessione dati cellulare di un iPhone 4 via Wi-Fi. Tra le altre funzioni dell’iPad 2 troviamo un giroscopio integrato, supporto HSUPA, HDMI Video Mirroring.
Disponibile in due colori, bianco e nero, ampliabili grazie all’innovativa custodia iPad 2 Smart Cover offerta in una gamma di vivaci colori, in poliuretano e cuoio finissimo.
I prezzi risultano interessanti al confronto della concorrenza e partono da 499 dollari per il modello da 16GB, per raggiungere i 699 dollari per il modello da 64GB. iPad 2 con Wi-Fi + 3G sarà disponibile a un prezzo di vendita di 629 dollari per il modello da 16GB, sino a 829 dollari per il modello da 64GB.
Ora Steve Jobs potrà tornare a curarsi e cercare di vincere la battaglia più importante della sua vita, sperando che i giornali scandalistici non abbiano a celebrare il suo funerale prima del tempo.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.