Categories: Estero

Marocco. Dopo le proteste, il re Mohamed VI avvia nuove riforme


Dopo le proteste dello scorso 20 febbraio, quando migliaia di manifestanti erano scesi nelle strade del paese per reclamare una maggiore democrazia e meno privilegi alla monarchia, il re Mohamed VI ha deciso di elaborare una serie di riforme politiche, economiche e sociali.
Lo ha dichiarato all’Agence France Presse un portavoce del re, il quale ha aggiunto che il sovrano del Marocco non è rimasto indifferente alle richieste del suo popolo.

Le proteste del 20 febbraio si erano svolte in diverse città. A Marrakech, Agadir, al Hoceima, Tangeri, Kenitra e Fez migliaia di manifestanti erano stati brutalmente dispersi dalle forze dell’ordine, mentre a Casablanca e a Rabat avevano potuto sfilare senza essere aggrediti con la stessa violenza.
Le loro richieste erano le stesse che negli altri paesi arabi in rivolta: la possibilità di avere un lavoro, una maggior democrazia, libertà di espressione, la fine della corruzione e la revisione della Costituzione.

Redazione

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

33 minuti ago

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

9 ore ago

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

10 ore ago

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

18 ore ago

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

22 ore ago

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

22 ore ago

This website uses cookies.