Categories: Primo piano

I Verdi. Salviamo il lavoro in Ticino.

L’emergenza lavoro in Ticino richiede – secondo I Verdi del Ticino – interventi e misure urgenti. Il partito ecologista lancia quindi una petizione per difendere i lavoratori residenti.

È sotto gli occhi di tutti – hanno affermato stamane in conferenza stampa I Verdi del Ticino – il lavoro, complice la crisi economica e finanziaria, è diventato raro, quello fisso anche di più e i salari non bastano per vivere. Le misure di accompagnamento agli accordi bilaterali sulla libera circolazione delle persone – per I Verdi – non riescono ad arginare il fenomeno. È necessario – sostengono – ora cambiare marcia.

Secondo i Verdi del Ticino la risposta a questa emergenza deve essere data dallo Stato. Il lavoro deve essere legato al territorio affinché le aziende non impongano condizioni inaccettabili per chi vive e lavora in Ticino.
La petizione lanciata oggi dagli ecologisti chiede allo Stato l’attuazione di una serie di misure divise in sei ambiti (vedi testo petizione sotto) che spaziano dalla fiscalità, ai controlli contro il dumping passando dal sostegno alle aziende più virtuose e alle categorie di lavoratori più a rischio (giovani e ultracinquantenni).

L’auspicio de I Verdi è che a fronte di quest’emergenza possano finalmente essere presentate delle soluzioni reali ai problemi dei ticinesi.
Petizione lavoro

Redazione-cro

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

48 minuti ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

1 ora ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

2 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

3 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

9 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

21 ore ago

This website uses cookies.