Categories: Primo piano

AET. Il Dott Marinelli si dimette da CEG e REI.

Come riportato in serata gli arresti domiciliari del Dott . Marinelli, hanno ottenuto la reazione immediata di AET,( vedi articolo correlato) di cui abbiamo pubblicato la presa di posizione. In serata é giunta in Redazione anche la presa di posizione del Dott Marinelli, che pubblichiamo integralmente.

Il dott. Michelangelo Marinelli, per il tramite di un comunicato stampa dei suoi difensori, fa sapere in serata che, pur proclamandosi del tutto estraneo ai fatti addebitatigli in merito all’inchiesta crotonese sulla centrale a turbogas di Scandale, ha inteso rassegnare le dimissioni con effetto immediato da tutti i ruoli direttivi fino ad ora occupati nelle società CEG e REI.

“La professionalità del dirigente d’azienda – si legge nella nota stampa – richiede che questi anteponga sempre e comunque il bene dell’azienda.
Coerentemente con questo principio che ha sempre guidato Michelangelo Marinelli nella sua professione, Marinelli ha deciso di dimettersi dalle sue funzioni per un elementare senso di responsabilità e rispetto nei confronti degli organi e delle società amministrate e rappresentate”.

Potrà così anche difendersi – prosegue la nota stampa – con maggior libertà dalle accuse che ingiustamente gli vengono contestate.
Pur sicuro che dette accuse che lo hanno suo malgrado coinvolto non troveranno alcuna definitiva conferma giudiziale, Marinelli rinuncia agli incarichi anche per prevenire ciniche strumentalizzazioni da parte di alcuni suoi storici detrattori, atteggiamenti – conclude la nota dei legali – per altro dannosi ai fini stessi delle società.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIVCONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

11 ore ago
Ho portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie MiglioreHo portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie Migliore

Ho portato la mia arte da Brooklyn a Lugano, anzi a Brè – Intervista a Bryn Marie Migliore

Conosco questa artista - scultrice e pittrice - da poco tempo e ho pensato che…

17 ore ago
Il dinamismo di Balla che ci spinge all’azioneIl dinamismo di Balla che ci spinge all’azione

Il dinamismo di Balla che ci spinge all’azione

“I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi vorremmo…

17 ore ago
Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. ChiochiaCasorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia

Casorati e l’esempio del segnare il momento con l’arte pittorica di Cristina T. Chiochia

Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…

20 ore ago
La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo InterculturaleLa Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale

La Schola “Carlo Magno” al Congresso Mondiale sulla Democrazia e il Dialogo Interculturale

Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…

20 ore ago
Sull’origine egizia del nome MariaSull’origine egizia del nome Maria

Sull’origine egizia del nome Maria

Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…

20 ore ago