Categories: Cultura

USA. Il cinema piange l’attrice Jane Russell.

S’è spenta nella sua casa californiana di Santa Maria, a 89 anni, Jane Russell, uno dei più famosi sex symbol di Hollywood degli anni ’40 e ’50. Raggiunse il picco del successo nel 1953, interpretando “Gli uomini preferiscono le bionde”, una raffinata commedia leggera, diretta da Howard Hawks, in cui Russell faceva coppia con la leggendaria Marylin Monroe.

Lei bruna alta, dalla bocca sensuale, si combinava bene con la bomba sexy per eccellenza. Il loro balletto con un vestito rosa brillante, mentre cantano la celeberrima “Diamond’s Are A Girl’s Best Friend”, ha fatto epoca, diventando una delle scene più famose e imitate del cinema americano.
Un pezzo di storia citato proprio ieri sera durante la cerimonia annuale degli Oscar. Il presentatore, l’attore James Franco, mentre Russell viveva i suoi ultimi attimi di vita, si è presentato sul palco del Kodak Theatre di Los Angeles, avvolto da un vestito del tutto simile a quello indossato da Marilyn e Jane in quella scena. E sempre quel balletto venne “citato” anche da Madonna, nel video di una delle sue più celebre canzoni, “Material Girl”.

Nata nel North Dakota, figlia di un militare, si trasferì giovane in California dove cominciò a studiare pianoforte e cominciò a posare come fotomodella. Il debutto arrivò nel 1943 con Howard Hughes, che la scelse per una parte nel controverso film “Il mio corpo ti scalderà” (“The Outlaw”), un western basato sulla storia di Billy the Kid. Lei ottenne subito un grande successo per la sua bellezza mozzafiato. Poi, nel corso dei decenni, girò decine di film, lavorando con i più grandi, da Robert Mitchum a Frank Sinatra, da Groucho Marx a Clark Gable.

Jane Russell ha avuto tre mariti, non ebbe figli ma ne adottò tre, da cui ha poi avuto tantissimi nipotini. Impegnatissima nel volontariato, nel 1955 fondò il World Adoption International Fund (Waif), un’associazione che si occupa di affidamento di bimbi orfani stranieri da parte di famiglie americane.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro
Tags: jane russel

Recent Posts

MORTE E SOFFIO DELLA POESIAMORTE E SOFFIO DELLA POESIA

MORTE E SOFFIO DELLA POESIA

Emanuele Martinuzzi  |  “[..]tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto…

7 ore ago
Cuore di tenebraCuore di tenebra

Cuore di tenebra

E' un romanzo di Joseph Conrad. Ecco un riassunto della trama: 🌍 Ambientazione e struttura…

17 ore ago
Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de JaneiroHic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

Hic et nunc – Il disturbo ossessivo compulsivo e l’amore romantico: uno studio congiunto tra Pisa e Rio de Janeiro

L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…

19 ore ago

Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…

1 giorno ago

Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…

1 giorno ago

Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

18 aprile 2019  La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…

1 giorno ago