RSI1, domenica 27 febbraio ore 19h30. Va in onda la trasmissione sulle prossime elezioni cantonali, con Reto Ceschi che dialoga con i candidati al Consiglio di Stato.
Questa sera era il turno della squadra del PLRT: Sergio Morisoli, Giacomo Garzoli, Laura Sadis, Christian Vitta, Matteo Quadranti e il presidente del partito Walter Gianora (da sinistra a destra sullo schermo televisivo).
Se durante i 25 minuti del dibattito qualcuno fra i cinque candidati ha saputo portare ottimamente la bandiera del PLRT, questo è stato Giacomo Garzoli. Chiaro e deciso nei suoi propositi, né tendenzioso né esitante, Garzoli ha saputo brillare e convincere.
Il presidente Walter Gianora, al di là di una posizione mantenuta sulla difensiva, è riuscito a lasciare una buona impressione grazie al suo ultimo intervento, quando ha detto che un presidente di partito non si deve arrabbiare ma deve preoccuparsi di capire e trovare soluzioni.
Matteo Quadranti ha minato il dibattito con una imperdonabile caduta di stile quando ha approfittato della prima domanda posta dal presentatore per accennare alle differenze di vedute rispetto a Morisoli, portando il discorso nelle cosiddette frasche.
Il suo infelice intervento ha fatto inciampare il buon ma poco profilato Sergio Morisoli. Di che pensare che MM dovrà ancora far scorrere fiumi di inchiostro per sostenerlo.
Complimenti a Christian Vitta, che ancora una volta ha lasciato trasparire una buona conoscenza di causa. Anche se lo vorremmo decisamente più incisivo nei modi.
Infine fa specie che nessuno, nemmeno il presidente Gianora, abbia riconosciuto alla Consigliera di Stato Laura Sadis “gli onori” che solitamente si riservano ad un politico uscente e che nel suo caso sarebbero più che meritati.
Che vincano (plurale d’augurio) i migliori.
mogam
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…
This website uses cookies.
View Comments
Commento legittimo ma di parte, solo parzialmente condivisibile.
Quadranti ha mostrato bene i suoi limiti e Morisoli s'è ben difeso dimostrando progettualità e senso dello Stato, profilandosi di suo senza cadere nel tranello radicale. MM ed i masoniani fanno bene a sostenerlo.
Garzoli mi ha fatto un ottima impressione tanto che lo voterò......per il parlamento.
Christian Vitta (ne carna ne pess, un bravo fiöö).
Laura Sadis ha imparato molto e si è ben difesa.
L'ho detto a Sergio, e glielo dirò ancora:
devi essere meno compassato, più sciolto; giocare un po' più all'attacco.
È serio e solido, un buon candidato. CL non è per lui un tallone d'Achille, può costituire addirittura un atout
SE SERVE A METTERE IN LUCE LA FAZIOSITÀ DEI SUOI AVVERSARI.
Domande piuttosto "easy". Chi si prende i meriti dei buoni consuntivi (Sadis), chi parla ma dice nulla, anzi no, riesce a rimediare la figuraccia sulla non festa in caso di elezioni di Morisoli riconoscendo (era ora) la volontà dell'elettorato (Quadranti), chi parla bene e chiaro perchè ha solo da guadagnare (Garzoli), chi parla imprigionato dal ruolo di capogruppo in una legislatura delicatissima, ma con pacata competenza (Vitta) e chi parla chiaro e vuole agire ricordando che un Governo non può chiamarsi fuori dalle responsabilità di ogni singolo capo dipartimento (Morisoli) riferendosi alla scuola. Presidente bravo e.. (stufo?) di rispondere sempre alle solite provocazioni. Filmato di Massimiliano Herber che ha ricordato da dove ci si era lasciati nell'aprile 2007 con festeggiamenti poco eleganti a Faido e l'onore delle armi al Conza di Lugano.
PS
La sfiga ha voluto che Quadranti avesse lo sfondo grigio, con i capelli grigi e il vestito grigio, un po' pallido, praticamente i suoi primi piani lo rendevano invisibile. Stia più attento alla prossima distribuzione delle postazioni TV.
QPT velenosetto anzi che no. Si comporta così perché:
a) pensa che sia la sua unica chance (ma non ne ha comunque);
b) deve rappresentare credibilmente quella specie di "comitato centrale della DDR" che è Incontro Democratico, il nostro mini-PD...
La mia impressione che i candidati PLRT e il Presidente ( davvero debolino)siano diventati dei veri "Uregiatt". Andiamo tutti d'amore e d'accordo ci mancherebbe,ci amiamo quasi, poi si fucilano sui giornali. Ma non penseranno mica che i ticinesi siano tutti babbei per caso??
Solo risposte diplomatiche. Morisoli, bisogna dirlo, anche se non sono un suo fans, una spanna sopra tutti e Garzoli si sta rivelando una sorpresa,Vitta può già temerlo. Mi spiace dirlo ma i buoni consuntivi non sono merito di questo DFE!!
> mogam
"...MM dovrà ancora far scorrere fiumi..."
Inviata a Madame la mia Mont Blanc (in prestito) con un bidoncino "magnum" (1,5 l) d'inchiostro.
Sc'peremm.
PENSIERI IN LIBERTÀ
Mi domando se la Lega, nella sua frenetica e molto ambiziosa corsa verso il raddoppio, non cercherà di seminare zizzania nel campo PLR, come misura d'attacco supplementare.
Se sì, in quale forma?
>>>Jack
Devo comunicare con Pulp.Che fare? :roll:
>>>de la Vega
Scusa,sei tu che sei ancora di là(Jack è stato espulso).Come faccio a mettermi in contatto con Pulp?grazie. :roll:
Bannato sì ma sempre in pista!
Sto cercando nuove vie.
Non porteresti un mio messaggio?
ciao ciapa. Non sono su TIO da sempre boicottato. Mentre su TicinoNews raramente perchè quella redazione è diventata troppo lecchina e quindi non mi meritano. Dovevi vedere ieri sera a S.Siro a fine partita Andrea Leoni e Marco Bazzi (con un amico) ad auto-fotografarsi a bordo campo. Simpatico siparietto a conferma che noi uomini siamo sempre dei bambinoni. :wink:
>>> ciapa
Non stasera, perché ho da fare, ma nei prox giorni, sempre se permetti, potrei portare io (Candide) un tuo messaggio a pulp, dimmi sotto quale cappello/blog scrive normalmente ...
(sai, non ho altri mezzi per contraccambiare il piacere della pess-poesia)
Buona serata :-?
>>>Candide :roll:
ciapa@bluewin.ch
Grazieee!!! :-P
>>> ciapa
Imprudente, 8-O
non è consigliabile divulgare l'indirizzo e-mail su un blog.
>>> ciapa
..dopo quello che suggerisce bike, glielo do oppure no? magari criptato, e dimmi quali blog frequenta il pulp?
Famm save.