Categories: Ticino

Verbania. Federazione della Sinistra polemica con Airoldi.”Il nemico dei frontalieri è la Lega dei Ticinesi”

La Federazione della Sinistra italiana polemizza sul trattamento sui frontalieri in Ticino e con un comunicato stampa pubblicato oggi su Verbania news, contestano tutta una lunga serie di situazioni o programmi politici della Lega dei Ticinesi.

I Comunisti italiani, che affermano di parlare la stessa lingua del Partito Comunista Ticinese, ritornano polemici sulla decisione dell’Azienda di Michele Barra di concedere l’aumento salariale dell’ 1% solamente ai residenti in Ticino. Prendendo spunto da questa vicenda, il consigliere comunista Vladimiro Di Gregorio, nel suo comunicato stampa, si rivolge all’assessore al Frontalierato Luigi Airoldi e come riporta il sito italiano scrive:” Lo sa l’assessore Airoldi che la Lega dei Ticinesi, i fratelli svizzeri della Lega, del suo Partito, nel suo programma politico che i residenti in Svizzzera devono avere la precedenza nelle assunzioni a scapito dei lavoratori frontalieri, chiedono agevolazioni, anche fiscali, alle Ditte che assumono i ticinesi, che vogliono bloccare i ristorni delle imposte dei frontalieri (per il Comune di Verbania significherebbe -800.000,00 euro)?

Lo sa l’assessore Airoldi che i Leghisti svizzeri il 22 gennaio 2011 hanno sottoscritto un accordo politico elettorale con il Partito UDC, quello della propaganda “Bala i rat” che definiva uno dei 3 topi un piastrellista di Verbania?”

“Lo sa l’assessore Airoldi che il Leader della Lega dei Ticinesi Giuliano Bignasca ha dichiarato che la Lega e l’Udc svizzeri “Andiamo a braccetto su tanti temi: l’Europa, i frontalieri, la sicurezza, il lavoro e la fiscalità”.

Per Di Gregorio “non si può in Italia difendere i lavoratori frontalieri italiani e in Svizzera tentare di cacciarli via, non c’è coerenza. La coerenza – conclude – è quella dei Comunisti che parlano la stessa lingua sia in Italia che in Svizzera con il Partito Comunista Ticinese e che difendono i diritti dei lavoratori italiani frontalieri”.

Redazione-cro

View Comments

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

8 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

21 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

21 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.