FCL.Renzetti preme, Pastorello pronto a lasciare?

L’arrivo a Lugano di Angelo Renzetti, il pescarese ex portiere di calcio (aveva militato anche nel Locarno), giunto a Lugano rilevando il 20% delle quote azionarie ha destabilizzato non poco l’ambiente. Come riporta oggi il Corriere del Ticino Giambattista Pastorello avrebbe le ore contate e potrebbe lasciare Cornaredo prima del previsto, segnatamente ad inizio della prossima settimana.

Renzetti al Corriere afferma di non aver mai litigato con nessuno, ma vista dall’esterno la situazione in casa bianconera sembra molto simile a quella del Pescara, dove giunse proprio Angelo Renzetti, inizialmente acclamato come il salvatore, ma poi le cose andarono ben diversamente e a questo proposito occorre ricordare le parole rilasciate da un avvilito D’Ambrosio a L’Espresso: “Mi vergogno come sportivo di quanto sta subendo la città di Pescara. Renzetti ha capito di essere in minoranza e vuole distruggere tutto”.

A quei tempi Angelo Renzetti fu l’ideatore del progetto di acquisizione del club biancazzurro poi messo in minoranza dai suoi stessi soci. “La maggioranza è contro di lui. Gli animi sono esacerbati. La prima, profondissima crepa – scriveva L’Espresso – si era aperta con l’italoamericano Pincione, che l’aveva attaccato energicamente anche attraverso i mass media. La battaglia minaccia di continuare nelle aule di tribunale. Per ora, di certo c’è che Pescara 70 ha rilevato il pacchetto azionario del Pescara”.

Renzetti ai tempi del Pescara

Lo stesso Renzetti, come riporta sempre L’Espresso di allora dichiarò: ” Dalla Svizzera, Renzetti si mostra furibondo. “Hanno rifiutato i miei 200mila euro, che mi avrebbe garantito la maggioranza, e accettato 600 mila euro non so di chi. Hanno agito da subdoli, questa è realtà. Non andrò in tribunale, ma neppure mi dimetterò. Sono un lottatore, io. Vedremo cosa dirà la gente. E’ stato un errore non essermi presentato dal notaio. Volete sapere perché per me è indispensabile controllare la maggioranza? Perché uno solo può guidare la macchina. E devo essere io. Quelli non hanno mai visto una partita di calcio. La fiducia mi è stata tolta per la storia del doppio contratto firmato con Paterna, ecco la verità. Ho fatto quello che potevo” 

Questa premessa sul Pescara Calcio ci sembrava doverosa, dopo le dichiarazioni di Renzetti al Corriere del Ticino. Pastorello a Lugano aveva saputo, con modestia e umanità, ricostruire un certo attaccamento alla squadra, riportare quella serenità che in casa bianconera mancava ormai da molti anni e che le vicissitudini passate non avevano certamente contribuito a rafforzare. Ora é pronto a lasciare, Renzetti vuole il timone della squadra, l’ex portierino del Locarno saprà fare altrettanto bene? Qualche dubbio, consentitecelo, ascoltando le esternazioni televisive dello stesso Angelo Renzetti e il dubbio dell’attuale mister, non può non sorgere spontaneo. Ma il tempo saprà come sempre rispondere a tutti i quesiti, auguriamoci positivi per un FC Lugano in lotta per la promozione.

C.S.

Redazione-cro

View Comments

  • Renzetti tenga conto della Piazza. Sappia che a questo punto della stagine il suo "appeal" con i tifosi, giornalisti è a -10, un buon assicuratore consiglierebbe prudenza e passare dove l'acqua è bassa perchè è in zona "malus".

  • La foto di ieri sul Mattino della Domenica che vede Renzetti e Bignasca abbracciati mi ha fatto venire i brividi. Che vorrà dirci il Nano con questa sponsorizzazione dell’architetto-costruttore locarnese adottato dall’Italia? Perchè mai tutto questo sostegno?
    Il prudente Nano questa volta mi ha sorpreso, chissà che mercoledì sera (dopo la oramai scontata cacciata di Pastorello) non si facciano vedere a braccetto anche in Curva Nord e in Tribuna Monte Bré?.

    Renzetti ha tutto il diritto di rivendicare il suo peso in qualità di azionista (20%) della holding, ma il metodo lascia molto a desiderare soprattutto considerando la sensibilità dei sostenitori luganesi.

  • Sostegno alla squadra che infine meriterebbe la promozione se si mantiene su questi livelli agonistici.
    Ranzetti.........lasemm perd, per ora è a -10 e cioè a 600. Veda di evitare i paracarri!

    • ciao Diablo, il guaio è che sono state "due uscite" molto simili. Passi la prima. Viste le critiche e le perplessità create cerca almeno di rimediare. Invece NO. Imperterrito è rimasto sulla stessa linea trasmettendo sfiducia e pressione al Mister e attaccando frontalmente Pastorello. Mi auguro solo che la piazza riesca ad ignorare questo personaggio ed essere vicina ai ragazzi e a Schällibaum.
      Mercoledì sera presente, pochi ma buoni!

      • io posso dirti che la quasi totalita della parte piu accesa del tifo é molto ma molto dispiaciuta per Pastorello....e molto infastidita da questo atteggiamento da circo messo in piedi e delle esternazioni di questo personaggio..se era intelligente teneva la bocca chiusa non rischiando di rovinare il momento delicato della squadra di recupero punti....beh tanto sta a lui..se parla parla e poi va storta la cosa...so azzi suoi puoi..lugano non é piu una piazza disposta ad accettare chiacchieroni

  • Oramai bisogna guardare avanti.
    Comunque grazie a Pastorello per quello che ha fatto. Si é dimostrato in questi anni, oltre che una persona capace, anche un gran signore.
    Grazie!

  • Mercoledì 2 marzo ore 19.45 Lugano-Sciaffusa. Il Mister e i ragazzi ci aspettano!

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 minuti ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

13 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

13 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

22 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

This website uses cookies.