E’ stato costituito oggi un ente misto pubblico-privato, il cui scopo principale è quello di favorire il trasferimento in Ticino di attività finanziarie ad alto valore aggiunto.
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia e l’Associazione Bancaria Ticinese hanno elaborato in stretta collaborazione un progetto che intende valorizzare le peculiarità della piazza finanziaria ticinese. Dopo un’analisi dei fattori positivi e negativi che caratterizzano il settore – svoltasi l’anno scorso tramite un consulente esterno – si è giunti alla conclusione che – scrive oggi Stefano Rizzi – esistono potenzialità interessanti, non solo legate al private banking, degne di essere approfondite. In particolare il gruppo di lavoro ritiene che si possano raggiungere risultati positivi in ambiti quali: gestione di hedge funds, trading di materie prime, family offices, gestione di fondi d’investimento e fondi di private equity.
Per questo progetto di promozione della piazza finanziaria si è deciso di proporre una partnership pubblico – privato, coinvolgendo attori istituzionali e associazioni private. E’ stata quindi costituita oggi a Vezia l’associazione denominata “Associazione per la promozione della piazza finanziaria” con la partecipazione di questi partner: Città di Bellinzona, Città di Chiasso, Città di Locarno, Città di Lugano, Camera di commercio, Associazione dei gestori patrimoniali, Federazione delle associazioni di fiduciari e Ordine degli avvocati.
A fianco di attività promozionali nel breve periodo, in seno all’ente sarà costituito anche un gruppo strategico che avrà il compito di concepire una visione di medio/lungo termine per la piazza finanziaria e di sviluppare proposte per il miglioramento delle condizioni-quadro cantonali.