La ragione è una facoltà dello spirito umano la cui messa in esercizio permette di fissare criteri di verità e di errori, di fare la differenza tra quello che è bene e quello che è male e di operare i mezzi per raggiungere uno scopo prefissato.
La ragione riguarda la scienza, l’etica e la tecnica, è un insieme di principi direttori della conoscenza e dell’agire, il principio della creazione e dell’ordinamento di questi principi.
La ragione è anche quella voce noiosa e petulante che ogni tanto dovremmo far tacere per ritrovare noi stessi e la nostra essenza. **
Opinioni contrastanti su un concetto non assoluto:
Ogni volta che utilizzo la ragione e la logica divento molto pessimista (Jean Yves Cousteau)
La ragione è l’unica cosa che ci rende esseri umani (René Descartes)
** opinioni senza pretesa di condivisione
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.
View Comments
PROVOCAZIONE :wink:
Non credo che le due opinioni siano contrastanti.
Mai sentita la prima che mi piace molto, ma sentimenti come amore, gelosia, odio, vendetta, orgoglio ecc, preferisco attribuirli all'uomo piuttosto che ad un gatto (anche se selvatico) o ad un coniglio. Quindi ...
Erich Fried insuperabile:
E' assurdo
dice la ragione
E' quel che è
dice l'amore
E' infelicità
dice il calcolo
Non è altro che dolore
dice la paura
E' vano
dice il giudizio
E' quel che è
dice l'amore
E' ridicolo
dice l'orgoglio
E' avventato
dice la prudenza
E' impossibile
dice l'esperienza
E' quel che è
dice l'amore.
Da leggere in tedesco … ancora più bella!
non ho copiato il Matteo
Talvolta io cerco rifugio in te, da te e da me........
Io cerco difesa in te, dalla quiete troppo quieta.
Io cerco in te la mia debolezza.
Questa mi deve venire in aiuto, contro la forza che io non voglio avere.
Immenso Erich Fried
Quando agisco con ragione sono
Quando agisco senza ragione mi spavento, ma vivo
don Diego de la Vega
TicinoLive, 24 febbraio 2011 ore 13.28
L'hai scritto tu? Oppure chi? Posso scrivere anch'io?
:wink: Penso.....dunque esisto.