RSI 1. Mercoledì 23 febbraio 2011, ore 19:35 : l’ora di Contesto. Il tema è il tormentone del turismo in Ticino e i cosidetti “nuovi clienti”, cinesi, indiani, americani e coreani che al nostro cantone sembrano preferire altre destinazioni.
Invitati di Alain Melchionda sono Emilio Martinenghi e il direttore aggiunto di Ticino Turismo Patrick Lardi, dai quali il pubblico si attende legittimamente prese di posizione sicure e illuminanti.
Alle 19:52, alla fine della trasmissione sorge spontanea una domanda ad Alain Melchionda: sarebbe in grado di riassumere in un paio di frasi il il succo dei “concetti” espressi da Martinenghi (che era quello che teneva lo sguardo basso) e Lardi (che era quello con gli occhiali color fondue moitié-moitié)?
Nel caso non fosse in grado di farlo non deve vergognarsi, perchè certamente non sarebbe l’unico. Di “posizioni sicure e illuminanti” non se ne sono sentite, né da una parte né dall’altra, più che altro il dibattito è apparso come uno sciorinare di frasi prive di un qualsiasi senso logico.
Da chiedersi a cosa sia servita questa puntata di Contesto.