Categories: Ospiti

Il sogno americano. Rodolfo Pulino

Se Zuckerberg fosse nato in Ticino, da chiunque fosse andato a proporre il suo progetto, si sarebbe visto chiudere le porte in faccia. Sfrutto questa citazione per parlare brevemente dei giovani ed i loro sogni. Zuckerberg, l’inventore di Facebook, oggi ha solamente 26 anni. Bill Gates aveva solo 20 anni quando nacque la Microsoft e gettò le basi del proprio impero. Steve Jobs, fondatore di Apple pure.

Si dice spesso che i giovani hanno bisogno di certezze per il futuro. Questo è anche vero, ma ancor prima delle certezze i giovani hanno bisogno di speranze, di obbiettivi, di riferimenti e di sogni. Per un giovane le prospettive e i mezzi per poter cercare di realizzarli sono fondamentali. Quando un giovane si sente senza futuro, vive il presente e si lascia andare. Le certezze del presente sono invece necessità irrinunciabile per gli adulti.
I giovani non hanno niente da perdere, e cosí si buttano, si mettono in gioco, si dedicano interamente ai loro progetti. Quando si diventa grandi poi, subentrano altri fattori che di conseguenza limitano il genio umano. Altre priorità che prepotentemente entrano nella nostra vita, i figli, la famiglia, il lavoro, cose che non si possono assolutamente intaccare. I giovani possono partire, rischiare, lasciare tutto e andare a imparare nuove lingue, scoprire nuovi posti e fare esperienze diverse, oppure perché no, coltivare dei sogni anche nel luogo in cui vive ed é cresciuto. Bisogna quindi credere e investire nel nostro futuro. E per farlo non bastano le belle parole e le guide passo dopo passo. Serve crederci veramente. Quando si legge nei programmi dei diversi partiti il seguente punto: “Aiuto e sostegno all’imprenditorialità giovanile”. Cosa s’intende con esso? Cosa si vuole fare a proposito? Il punto è molto vago!

Per realizzare un’impresa servono sì l’idea e le capacità. Servono pure una corretta pianificazione e una buona istruzione, come serve conoscere il mercato e le regole del gioco. Non sono da negare anche le “conoscenze”, l’intuito e un pizzico di fortuna. Ma ciò che serve soprattutto è la materia prima, senza di quella infatti non si può partire. Senza materia prima anche quella grigia é inutilizzabile. A mettere a in mano ad Einstein un legno, un elastico e un sasso si può ottenere unicamente una fionda e non di certo l’atomica.

Rodolfo Pulino
Candidato al Gran Consiglio
per la Lega dei Ticinesi
www.rodolfopulino.ch

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

      • E' stato molto interessante ma sono arrivato che era già cominciato. Proprio mentre si parlava di matrimonio gay.
        Ma dopo si sono persi via a parlare di cose piú grandi di loro come aborto, ecc...
        Su laicità mi aspettavo che parlassero molto piú nello specifico della realtà ticinese e non troppo sui massimi sistemi e su temi che tanto non potranno mai decidere loro.

          • Jack, ma dexer, nel mondo virtuale è ben presente ed attivo, ma nel mondo reale .......è un timido. Dagli tempo.

          • Beh, era una manif di Idea Liberale, hanno mandato solo il loro presidente.

            La volta prima (Morisoli-Jelmini) era presente la figlia del Pelato.

  • La scuola media unica non ha certamente favorito la crescita di nuovi cervelli, quanto piuttosto un appiattimento, se non addirittura un abbassamento del livello di istruzione dei nostri giovani.
    Con queste fondamenta traballanti non è facile costruire poi un palazzo.
    Il Pulino dexter merita per lo meno un voto preferenziale, se porta avanti queste idee, senza lasciarsi fuorviare dal bobo di belle speranze, ma di poche certezze).

  • La soluzione facile facile è sotto gli occhi di tutti.Le signorine seguano il Berlusconi pensiero(già non siamo lontani se si pensa a quanti si presentano alle selezioni per il GF),per i maschietti si guardi al Trota figlio di cotanto padre (quello di adesso non quando dava del mafioso al nanopedo di Arcore).

    • Il Ciapa pensiero allora? Un po' osé, anche se concordo con il suo "mai fidass di uregiatt" e non me ne voglia il caro Bike ...

      • Cara Candide (mi piace pensare sia femmina :wink: ),il caro Bike :oops: è rimasto offeso per il suo siluramento da Tio.Succede a chi crede,a ragione,di poter insegnare.Io sono meno platonico...(vai al Rabadan 8) ?)

        • Ma Ciapa, siamo rosa tutte e due, saremo mica due femmine noi due?

          Al Rabadan?
          In un paese del Ticino che ho visitato, c'era una volta, un' Osteria Rabadan, riaprisse quel posto, ci andrei.

          A far carnevale intendi?
          È carnevale tutto l'anno!
          Ma non si sa mai, anche se, di solito, preferisco isolarmi dalla società cosiddetta civilizzata con qualche mattone da leggere. Faccio il selvatico/a :oops:

        • Non sono offeso per la mia arbitraria espulsione da ticinonline, ma indignato da tanta viltà e codardia da parte di un dittatorello (lesa maestà) ubbidiente al suo mentore politico evidentemente imbarazzato dai miei commenti e di quelli di Jack the Ripper ed altri.

          Candido (Candide) è un racconto filosofico di Voltaire e non un nome proprio di persona.
          "Se questo è il migliore dei mondi possibili, gli altri come sono?".
          Anche a me piace pensare che sia donna, perché in quel caso i suoi commenti diventano persino più intriganti. :oops:

          • Ho conosciuto Bike via blog e mi sembra molto istintivo, guarda che un pochino se l'è cercata, insistendo con Red (QUALE PADRONE - VEDI GHEDDAFI) sul diritto di libertà e di non-valutazione ( :mrgreen: )

            tu poi,... lasciamo perdere ... sembravi perso :roll:

            io non contavo nulla, ero lì quasi per caso :oops:

            gli obiettivi eravate voi, blogger da secoli, capaci di contrastare la sequela di commenti troppo condiscendenti con Red (REGIME GHEDDAFI)

  • Ma che timido? Mi sono presentato a uno a cui faccio: "Sei Jack the Ripper? xD Che figura de m... xD

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

4 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

5 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

9 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

12 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

18 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

18 ore ago