l’Azienda Elettrica Ticinese compie un ulteriore passo avanti nel campo delle energie rinnovabili con l’inaugurazione ufficiale del nuovo impianto solare di Castel San Pietro, realizzato in collaborazione con il Comune e alcune aziende ticinesi del settore.
Per l’occasione l’istituto scolastico di Castel San Pietro ha promosso un concorso di disegno fra gli allievi, sul tema “il Sole e l’Energia”, premiando i disegni più rappresentativi.
E’ stato inaugurato a Castel San Pietro l’impianto fotovoltaico dell’Azienda Elettrica Ticinese installato sul tetto delle locali scuole elementari. Ai festeggiamenti, oltre ai rappresentanti del Comune, di AET e delle aziende che hanno collaborato alla costruzione, c’erano anche gli oltre cento bambini della scuola dell’infanzia e della scuola elementare, che hanno dato una nota di colore all’evento. Fra i bambini, è stato promosso un concorso di disegno sul tema “il Sole e l’Energia”. I disegni più rappresentativi – scelti da una giuria composta da un maestro che collabora con l’istituto di Castel San Pietro, da un rappresentante del Municipio e da uno di AET – sono stati premiati con un libro. Una simpatica iniziativa promossa dai maestri dell’istituto scolastico che ha permesso di affrontare il difficile tema energetico anche con i più piccoli, sensibilizzandoli nel contempo sulla produzione di energia elettrica nel campo delle rinnovabili. All’entrata della scuola è stato pure installato un pannello informativo e uno schermo che visualizza la produzione dell’impianto in tempo reale.
Grazie all’ottima collaborazione con il Municipio del Comune del Mendrisiotto, che ha messo a disposizione il tetto del Centro Scolastico, AET ha potuto realizzare un impianto di discrete dimensioni che copre una superficie di 900 m2. E’ composto da 204 moduli monocristallini, per una potenza installata di 53 KWp. La favorevole posizione garantisce un soleggiamento ottimale e quindi una buona resa dell’impianto: si è stimato che annualmente produrrà in media circa 57 MWh di elettricità, che equivale al fabbisogno elettrico per un intero anno di 14 economie domestiche (base di consumo: 4 MWh annui per economia domestica).
[nggallery id=14]
Concorso fra gli allievi: disegni e premiati
Discorso del sindaco di Castel San Pietro, Lorenzo Bassi
Presentazione dell’impianto fotovoltaico
Pannello informativo: L’energia che viene dal Sole
Cartina degli impianti fotovoltaici di AET in Ticino
AET prosegue dunque nella strategia di aumentare il proprio portafoglio di energia elettrica prodotta in Ticino da fonti rinnovabili: la diversificazione delle fonti e delle zone di produzione è importante per garantire un approvvigionamento elettrico sicuro.
Con Castel San Pietro, la produzione annua degli impianti fotovoltaici di AET raggiunge così 550 MWh, che coprono il fabbisogno di circa 140 economie domestiche, per una potenzacomplessiva di 569 kW.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.