Categories: Senza categoria

Aperto il concorso. Delegato del Cantone per i rapporti con le Regioni confinanti.

Il Consiglio di Stato, nella sua seduta odierna, ha deciso di indire il concorso, che verrà pubblicato sul Foglio Ufficiale di venerdì 25 febbraio 2011 di Delegato del Cantone per i rapporti con le Regioni confinanti.

La creazione di questa funzione – scrive oggi il CdS – è stata ideata per migliorare, intensificare e consolidare i rapporti e i legami fra il Cantone e la realtà transfrontaliera (Regione Lombardia e Piemonte), con particolare riferimento alla necessità di segnare in modo più marcato la nostra presenza concreta in Italia.
Al Delegato sarà pure attribuita la funzione di Segretario della Comunità di lavoro Regio Insubrica sulla base dei compiti stabiliti dalla relativa dichiarazione d’intesa.

L’avvio di questa nuova e multiforme attività, che si inserisce nella politica di creare “antenne ticinesi” non solo Oltralpe, ma pure oltre confine, è prevista indicativamente per l’estate 2011.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

12 ore ago
Papa Leone XIV: tra speranza e realtàPapa Leone XIV: tra speranza e realtà

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

12 ore ago
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

12 ore ago
Papa Leone XIII e la Rerum NovarumPapa Leone XIII e la Rerum Novarum

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

21 ore ago
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago
Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’ItaliaAldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago