Categories: Estero

Critiche in Belgio per le armi vendute alla Libia

Il ricorso massiccio alla violenza da parte del regime del colonnello libico Muammar Gheddafi per soffocare i rivoltosi ha causato centinaia di morti e questo in Belgio provoca dure critiche contro gli esportatori di armi del paese.

Il quotidiano belga De Morgen definisce ipocriti i fabbricanti di armi e i politici : “Qualcosa ci dice che è sempre stato risaputo che il regime di Gheddafi avrebbe usato le armi e le munizioni fornite dal Belgio per sedare eventuali rivolte. Argomentazioni del genere “Se non le vendiamo noi lui le comprerà da qualcun altro” costituiscono ormai da decenni il ritornello preferito da chi fabbrica ed esporta armi e dai governi che autorizzano questo commercio.
Nel dramma libico, dove le armi del regime stanno commettendo un massacro, tutti si allontanano da ogni responsabilità, dicendo che il materiale bellico acquistato da Tripoli non era stato venduto a questo scopo. Una ipocrisia spaventosa. Quanto accade in Libia deve far capire al nostro governo che la scelta dei regimi da sostenere diplomaticamente e logisticamente è una scelta che va fatta con maggiore prudenza.”

Nel fermo immagine della televisione libica, l’apparizione in pubblico odierna di Muammar Gheddafi.

Redazione

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

9 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

19 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

20 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.