Categories: Economia

Petrolio a 105 dollari a Londra. Effetto Libia

La crisi in Libia fa temere un aumento eccessivo del prezzo del petrolio. A Londra il Brent, il greggio di riferimento del mare del Nord, ha superato quota 105 dollari per la prima volta dal settembre 2008, con un rialzo da oltre 2 dollari rispetto a venerdì.
Negli scambi elettronici a New York (oggi Wall Street è chiusa per il President Day), i futures sul West Texas Intermediate, il greggio di riferimento in Nord America, segnano un balzo di 3,37 dollari rispetto alla chiusura di venerdì scorso e toccano 89,50 dollari.
La situazione è critica perché – come commenta Bernard McAlinden, esperto d’investimenti presso NCB Stockbrockers intervistato dall’agenzia Reuters – “La Libia ha riserve di petrolio maggiori di quelle egiziane e vi sono molte incertezze riguardo alle forniture. Ora, i mercati non amano le incertezze.”

Presente in Libia dal 1959, il gruppo petrolifero italiano ENI vede il suo titolo cedere il 4.1% sui timori di impatti alla produzione, mentre il mercato s’interroga sulle future attività del gruppo nell’Africa del Nord.
“Al momento non ci sono problemi agli impianti e alle strutture operative di Eni in Libia – si legge in un comunicato – Le attività proseguono nella norma senza conseguenze sulla produzione. Eni tuttavia sta provvedendo a rafforzare ulteriormente le misure di sicurezza a tutela di persone e impianti.”

Redazione

Recent Posts

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

3 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

4 ore ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

15 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

23 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

1 giorno ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

This website uses cookies.