Non fossero intervenuti tempestivamente gli artificieri, quel pacco lasciato sull’ingresso dell’Eni Energy Store, di Corso Sempione a Milano, all’angolo con via Melzi d’Eril, avrebbe potuto provocare danni.
L’ordigno, artigianale ma congegnato con tutti i crismi – lasciato con ogni probabilità intorno alle 13 o poco dopo – sarebbe entrato in detonazione alle 13.50: l’ora fissata su quadrante del timer per l’esplosione. Considerato che la richiesta di intervento alla Polizia, era stata fatta dal gestore del negozio alle 13.30, in meno di 20 minuti, gli artificieri della Polizia sono riusciti a scongiurare ogni possibile rischio, disinnescando l’ordigno di cui non si conosce il potenziale lesivo.
In serata, nessuna rivendicazione del gesto è giunta alle forze dell’ordine.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
This website uses cookies.