Categories: EsteroPrimo piano

Libia. Il discorso del figlio di Gheddafi ha scatenato l’inferno

Com’era prevedibile, in Libia la rabbia è scoppiata devastante dopo il discorso televisivo di Seif al Islam, uno degli otto figli del colonnello Gheddafi. Un discorso giudicato arrogante, maldestro e soprattutto pericoloso, nel quale Seif al Islam aveva messo in guardia i rivoltosi: “Fermatevi – aveva detto – o verrete schiacciati senza pietà.”

Nella capitale Tripoli, dove il numero dei morti si avvicina al centinaio, i manifestanti hanno assaltato il Parlamento e lo hanno incendiato. In fiamme anche la sede della televisione. La British Petroleum sta evacuando il proprio personale e lo stesso stanno pensando di fare le altre società straniere.
La CNN non riesce a collegarsi, mentre al Jazeera diffonde notizie sommarie. Internet è ancora tagliato ma dal paese in fiamme giungono testimonianze e immagini riprese con i telefoni cellulari. La Libia sta scoppiando e sarà peggio di quanto accaduto in Tunisia e in Egitto.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprileLibertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago
Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del PiemonteOggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

14 ore ago
Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santiIl caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago
30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago
Il riarmo dell’EuropaIl riarmo dell’Europa

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago
Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago