Categories: Ticino

GC rifiuti. No a azione coercitiva contro Lugano

Nessun intervento cantonale che obblighi Lugano ad adottare la tassa sui rifiuti. Questo l’esito della votazione odierna, da parte del Gran consiglio ticinese, chiamato ad esprimersi su un’iniziativa parlamentare proveniente dalla sinistra.

Lugano nel tempo ha ampiamente dimostrato di avere un piano di gestione dei rifiuti molto efficace con una rete di eco-centri di cui nessun altro centro urbano dispone – ha spiegato Borradori smentendo categoricamente una mancanza d’intervento da parte del cantone, sottolineando comunque che prevedere per legge che sia il cantone ad intervenire scavalcando il Comune è davvero troppo.

Tutta da dimostrare poi, secondo Tullio Righinetti – che ha preso la parola come relatore di maggioranza della commissione della legislazione – il nesso tra assenza di una tassa sui rifiuti e maggiore produzione di immondizia. Lugano ha una produzione pro-capite di 272 chili all’anno, rispetto ai 279 della media cantonale, cifre alla mano che hanno smontato la tesi del più paghi meno produci.

Di altro avviso I Verdi e Socialisti che hanno insistito sul fatto che anche Lugano deve fare come il resto del cantone, introdurre una tassa sui rifiuti, senza la quale la sinistra ritiene che così non vada bene.

Alla fine il parlamento con 42 voti contro 26 ha respinto la proposta della sinistra..

Redazione-cro

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

15 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

15 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

18 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

19 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

20 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

23 ore ago

This website uses cookies.