Sono stati 10 milioni 617mila gli spettatori che ieri hanno seguito la quarta serata del Festival di Sanremo, quella che ha decretato la ‘rosa’ dei 10 finalisti tra gli Artisti ( esclusi definitivamente Tricarico e Max Pezzali) e il vincitore nella categoria Giovani. La media share come cscrive oggi l’ AGI, e’ stata del 46,91 per cento. Dati in calo rispetto all’analoga serata dell’edizione di un anno fa: allora gli spettatori furono mediamente 11 milioni 274mila e lo share fu del 50,74 per cento.
Nonostante questo, pero’, va detto che l’edizione affidata a Gianni Morandi e al direttore artistico Gianmarco Mazzi si conferma su livelli di ascolto significativi, sempre abbondantemente sopra la soglia di una media share del 40 per cento. (agi)
Fra i Big fuori Max Pezzali e Tricarico
Le canzoni in gara nell’edizione 2011 hanno certamente una costante, sono tutte molto orecchiabili ma i posti in finale sono solamente 10. Ieri sera hanno raggiunto fra gli esclusi della serata precedente ( Patty Pravo con Il Vento e le Rose e Anna Oxa con La Mia Anima d’Uomo) anche due beniamini della critica e del pubblico dell’ Ariston, che non ha risparmiato qualche fischio di disappunto al verdetto: Tricarico che ha raccolto, insieme a Vecchioni, i voti più alti nelle pagelle dei critici e la canzone Il Mio Secondo Tempo di Pezzali, altro beniamino di critica e del pubblico dell’Ariston e non solo.
In finale:
Anna Tatangelo e Al Bano, ripescati giovedì, Giusy Ferreri, Emma Marrone e i Modà (fra i favoriti alla vittoria finale), Barbarossa & Del Rosario, Madonia & Battiato, Nathalie, La Crus, Roberto Vecchioni e Davide Vam De Sfross che torneranno ad esibirsi stasera alla ricerca del Leone d’oro del Festival.
Sanremo giovani
Raphael Gualazzi con la sua canzone “Follia d’amore” è il vincitore del 61°Festival di Sanremo Giovani. La giuria, il televoto, l’orchestra e il Golden share hanno premiato questo giovane musicista jazz. In ogni sua esibizione oltre a cantare, il giovane vincitore si è esibito al pianoforte mostrando grandi doti di arista a tutto tondo.
[nggallery id=13]
L’influenza del fenotipo sulle malattie Quando ci si si trova di fronte a una patologia…
Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…
Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…
18 aprile 2019 La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…
2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare…
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
This website uses cookies.