Categories: Generico

Berlusconi si dimette

1471 comici in cassa integrazione

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Ci sarà sempre comunque il partito a provvedere con i fondi di Stalin.
    Per loro non cambia lo statuto, sono sempre degli assistiti sociali.

  • Sì....e dopo di che si ride dell'Italia? Di Napolitano o della Bin
    di? Di Vendola o di Bersani? No, troppo grigi. Sarebbe come passare dalla commedia alla tragedia. Con Berlusconi, infatti, non c'è un minimo di tregua: si passa dal Bunga-Bunga a leggi inventate di sana pianta con una fantasia da giurisprudenza creativa. E peccato che il cavaliere ha gli uomini del suo staff che lo tirano per la giacchetta e gli impediscono, a volte, di pronunciare discorsi "a braccio": sono quelli nei quali Berlusconi riesce meglio, con l'immancabile politicamente scorretto e relativi strascichi di polemiche per giorni e giorni.
    No, Berlusconi non se ne può andare. Perché cadrebbe di colpo anche tutto il "circo" dei mass-media. L'Italia sprofonderebbe nell'anonimato. Ora, invece, il premier è sulla bocca di mezzo mondo. Che ride, piccola nota negativa.

    • Mi sembra corretto riequilibrare i poteri dello Stato, messi a dura prova da una magistratura fortemente politicizzata.
      Questa non deve camminare da sola come un "regime oligarchico" separato, ma deve rispettare fino in fondo la legge (è ben triste doverglielo ricordare), massima espressione della volontà sovrana dei cittadini.

  • Dopo 60 anni la costituzione ha certamente bisogno di una rilettura ed è quindi corretto pensare di modificarla.
    Non capisco di che si lagna l'opposizione, dal momento che la Corte Costituzionale, come pure il presidente della Repubblica è nominata per cooptazione politica. Che colpe ha Berlusconi in questo?
    E' chiedere troppo di esigere la separazione delle carriere?
    La sovranità del Parlamento, eletto dai cittadini, nell'emanazione delle leggi?
    Il mantenimento del potere di veto della Corte Costituzionale unicamente per motivi tecnici, giuridici e non politici?
    Cosa vuole veramente questa opposizione misera, oltre la testa di Berlusconi?

    • A occhio e croce a questo punto dovrebbe bastare una piccola spinta (magari la CIA, ammesso che l'Abbronzato sia ancora interessato).

      Poi sarà fatto a pezzi dai "suoi", stile piazzale Loreto.

  • Intanto fa piacere che il premier italiano ha l'intenzione di non mollare di fronte alle perfide trame rosse ordite per rovesciare il governo (ha persino una maggioranza ancora più forte) e si appresta a dare uno scossone alla Consulta.
    Il divario creatosi fra realtà di vita e giudizio (nel suo caso pre-giudizio) ha finalmente svegliato l'esecutivo. Se l'obiettivo è anche la regolamentazione delle carriere dei giudici, una riforma potrà portare finalmente equilibrio ed imparzialità, che ora non ci sono.

  • Questo Governo non cadrà MAI. Il perchè ? semplice. Prima bisognerebbe riscrivere la legge elettorale il che comporterebbe il non rielezione del 90% dei pagliacci che siedono in Parlamento. E siccome tutti hanno a cuore la poltrona, ben se ne guardano da farsi mancare un privilegio acquisito (e non meritato e tantomeno ricevuto direttamente dal popolo) per i prossimi tre anni. Scemi si, ma scemi scemi no.

    • Sì sì, ma è una situazione pericolosissima.
      Il Partito delle toghe mira a una condanna rapida,
      che avrebbe in ogni caso un effetto (anche sul piano psicologico) violento.

      Che fare? Non resta che ATTACCARE, su tutti i fronti, con tutti i mezzi. Il Parlamento contro la mafia giudiziaria, la gauche caviar e non caviar, il colle e i salotti intellettuali alla moda. Sono TROPPI? Pare anche a me, ma che ci posso fare?

      Essenziale è che venga al più presto ANNIENTATO il gruppo Futurista, vera causa scatenante di tutto il macello.

Recent Posts

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

7 ore ago

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

11 ore ago

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

11 ore ago

Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…

12 ore ago

Bloody Mary non è solo un cocktail

“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…

16 ore ago

500 giorni passati in una caverna sottoterra

Foto di Pexels da Pixabay Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono…

18 ore ago