Categories: Primo pianoSvizzera

Wikileaks. Calmy-Rey sfiorò l’incidente diplomatico con gli USA

Un discorso della consigliera federale Micheline pronunciato davanti agli ambasciatori svizzeri nell’estate 2006 ha rischiato di creare un incidente diplomatico con gli Stati Uniti. Lo rileva “Le Temps” nella sua edizione odierna, basandosi sui documenti diplomatici americani ricevuti dal sito Wikileaks.

Il giornale scrive di un colloquio avuto il 29 agosto 2006 dalla responsabile del Dipartimento federale degli esteri (DFAE) con il segretario di stato Michael Ambühl e l’incaricata d’affari dell’ambasciata degli Stati Uniti a Berna Carol Urban. Il colloquio è stato sollecitato dalla ministra elvetica in seguito alle tensioni provocate dal discorso.

In causa la frase pronunciata da Calmy-Rey davanti ai diplomatici svizzeri con la quale fustiga l'”unilateralismo” e la “semplicità” degli argomenti americani. “Non era forse la formulazione più elegante”, riconosce Calmy-Rey, che promette di sviluppare il dialogo bilaterale in un colloquio “molto cordiale, sul tono di scuse”, secondo gli americani.

L'ambasciata americana la considera un'attivista politica.

“La constatazione ricorrente dell’ambasciata è che Calmy-Rey non ha mai cessato di essere un’attivista politica, anche in qualità di ministra degli affari esteri. Il suo rivolgersi ai potenti dicendo il fatto loro, cioè criticando gli stati Uniti, contribuisce alla sua reputazione di voce indipendente”, si legge in un documento. “Detto ciò, non è particolarmente apprezzata dai suoi colleghi, e nemmeno all’interno del suo dipartimento”, afferma ancora il testo.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

1 ora ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

1 ora ago
Un giorno da ricordareUn giorno da ricordare

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

2 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

2 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

6 ore ago

Nati e morti su tutto il Pianeta: ve li conta un portale

Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione…

8 ore ago