Categories: Senza categoria

Sanremo. Nella serata di Benigni ripescati Al Bano e la Tatangelo

“Il patriottismo e’ quanto si piu’ sano c’e’ nel mondo, ma amare troppo la patria non fa mai bene” ha avvertito Benigni durante gli oltre 45 minuti in cui ha monopolizzato il teatro dell’Ariston. Arrivato all’Ariston a cavallo e sventolando un tricolore, ha chiuso il suo intervento tra gli applausi del pubblico in piedi, dopo aver cantato da par suo l’inno “come lo avrebbe intonato – ha spiegato – uno di quei ragazzi che andavano a morire per fare la patria”. Visibilmente commossi anche Gianni Morandi ed Elisabetta Canalis.

Sul testo di Mameli, Benigni ha compiuto la stessa operazione che ha reso celebre la sua lettura della Divina Commedia: un’analisi trascinante parola per parola, per ricordare a tutti “quanti ragazzi nel Risorgimento sono morti per la patria perchè noi potessimo vivere per la patria”.

I ripescaggi con il televoto.

Al Bano con il brano “Amanda e’ libera” e Anna Tatangelo con “Bastardo” sono stati ripescati e vanno avanti nella gara a Sanremo. A premiarli e rimetterli in corsa e’ stato il televoto. Niente da fare invece per Patty Pravo con “Il vento e le rose” e Anna Oxa con “La mia anima d’uomo”.

Domani Al Bano e Anna Tatangelo si esibiranno con gli altri 10 big gia’ ammessi alla quarta serata, da dove usciranno i 10 finalisti di sabato.

Redazione-cro

View Comments

  • Un Benigni immenso. Ha parlato alla nazione e al popolo italiano traditi e sempre più violentati da media e da una classe politica mediocre. 45 minuti da ascolto e basta.

Share
Published by
Redazione-cro
Tags: sanremo 2011

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

7 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

7 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

20 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

22 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

23 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.