Le eruzioni sulla superficie del Sole si elevano nello spazio per decine di migliaia di chilometri. Le immagini sono fornita dal Nasa’s Solar Dynamics Observatory, i cui scienziati hanno classificato l’eruzione nella “classe X2” proprio per la sua violenza, dopo una prima previsione in classe “M”.
Dal sito della Nasa si apprende che le eruzioni, iniziate il 14 febbraio, hanno viaggiato ad una velocità di 900 km/secondo e che, come era previsto, hanno raggiunto l’orbita terrestre, sopra la Cina, il 16 febbraio.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.