La tv araba Al Arabiya ha reso noto di aver ottenuto un video di Al Qaeda che conferma che Maria Sandra Mariani, la donna italiana sequestrata vicino a Djanet in Algeria il 2 febbraio scorso è ancora viva.
“Sono Maria Sandra Mariani, la donna italiana sequestrata mercoledì 2 febbraio. Sono ancora nelle mani di al Qaeda nel Maghreb Islamico, chiedo ad Al Arabiya di diffondere questo messaggio – dice in francese una voce femminile nel messaggio trasmesso dall’emittente satellitare.
Al Arabiya avrebbe ricevuto il messaggio audio giovedì 17, dopo essere stata contattata per telefono da un portavoce di al Qaeda nel Maghreb Islamico, che ha rivendicato il sequestro e ha detto che la donna è viva.
Il Ministero italiano degli Esteri ha detto che continua a operare senza soluzione di continuità attraverso tutti i canali istituzionali competenti e che l’ambasciata italiana ad Algeri rimane in contatto costante con le più alte cariche dello Stato algerino, le quali hanno assicurato massimo impegno e attenzione per questa vicenda.
Maria Sandra Mariani, una turista di 56 anni, era stata rapita da uomini armati nel deserto del Sahara algerino, una zona in cui sono attivi i ribelli di al Qaeda nel Maghreb islamico. Sotto la pressione delle forze di sicurezza algerine, il gruppo terrorista si è trasferito nell’area desertica tra Niger, Mali, Algeria e Mauritania, dove la vastità degli spazi e le frontiere mal controllate rendono sicure le loro azioni.
Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…
é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
This website uses cookies.