Categories: Ospiti

Di frontalieri e di rotonde … Gian Paolo Caligari

Frontaliere: abitante di una zona di confine tra due Stati; lavoratore, residente in tale zona, che deve giornalmente varcare il confine per recarsi sul posto di lavoro,
O meglio, negli ultimi tempi: capro espiatorio delle problematiche, occupazionali e non, del nostro Cantone.

Non voglio addentrarmi in polemiche relative ai discorsi demago-populistici ai quali siamo sottoposti ormai giornalmente negli ultimi tempi, ma, mi limiterò a dare la mia opinione unicamente per quanto concerne il settore socio-sanitario, dove lavoro da ormai 25 anni, non negando comunque che in altri settori possa succedere il contrario di quanto andrò a descrivere.
Il nostro settore annovera un numero importante di frontalieri tra i propri impiegati ed è finanziato in buona parte dallo Stato, questo può senz’altro far storcere il caso ai contribuenti che versano le imposte e vorrebbero vedere i propri soldi rientrare in un circolo virtuoso volto all’occupazione della popolazione locale.

Ma se in Ticino i ticinesi da soli non bastano, cosa fare: lasciare le corsie degli ospedali o le sale operatorie semi vuote, accettare le interminabili liste d’attesa dei paesi vicini, non garantire ai nostri anziani una rete di cure residenziali o a domicilio?
Certo sarebbe una scelta, una via percorribile, che garantirebbe sicuramente la permanenza dei nostri soldi nel nostro territorio, ma forse sarebbe la nostra scelta solo fino a quando giovani e sani non abbiamo bisogno di assistenza.
Inoltre il settore socio-sanitario garantisce nella quasi totalità dei casi contratti collettivi a tutela dei lavoratori, questa garanzia è sì a favore dei frontalieri, che almeno nel nostro settore non vengono sottopagati, ma soprattutto dei ticinesi che non subiscono alcuna forma di dumping salariale.
Comunque l’importante è essere curati al meglio, qualsiasi sia la bandiera stampata sul passaporto nelle tasche dell’infermiere che si prende cura di noi.

Una critica ai frontalieri?
Certo: hanno molte frecce al loro arco, peccato che quella per segnalare l’uscita dalle rotonde non la usino mai!

Gian Paolo Caligari – Candidato al Gran Consiglio – Lista PPD

Redazione-cro

Recent Posts

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

1 ora ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

3 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

4 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

6 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

22 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

24 ore ago

This website uses cookies.