Bungle Bungle, un sito che riprende in tutto e per tutto la grafica di Google e nasce con lo scopo dichiarato di provocare, ma anche di diffondere l’informazione o meglio l’informazione dello scandalo del “Bunga Bunga”, delle intercettazioni private, delle foto rubate, delle intimità violentate.
Ecco cosa dichiarano sul sito alla voce che cos’è il Bungle Bungle: “non ha partito, non ha colore; ma ha uno scopo ben preciso: rendere facilmente accessibile a tutti, informazioni che altri cercano di nascondere, confutare, sminuire … e se fosse anche vero che si sta violando la privacy di una persona è altrettanto vero che questa stessa persona, nel passato e nel presente ha fatto di tutto per manipolare le genti, dimostrando ipocrisia e falsità. È ora di cambiare, è ora di informarsi …”
Il sito Bungle Bungle parla di intercettazioni sul sexy gate che ha coinvolto il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi e non solo. Un modo di sfruttare la rete e diffondere informazioni sul noto scandalo e metterle a disposizione di tutti.
Si parla del caso Ruby, – come scrive Il Giornale – delle residenti di Via dell’Olgettina a Milano come Barbara Faggioli, le sorelle gemelle De Vivo e Maristelle Polanco. Ma anche di Nicole Minetti e Sara Tommasi. Non mancano foto e video ad arricchire i testi delle intercettazioni.
Sulla finestra principale si possono digitare le parole e cercare i rispettivi contenuti, ad esempio cliccando su “mi sento intercettato” (che riprende il “mi sento fortunato” di Google).
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.