Categories: Ticino

PPD Bellinzona. Il Municipio sopravvive per l'operato di pochi!

La sezione PPD di Bellinzona, la cui direttiva si è riunita martedì sera, condivide il malcontento del popolo bellinzonese sull’operato del Municipio. In particolare esprime delusione per la poca progettualità e la difficoltà a risolvere i numerosi problemi della città. L’esecutivo – afferma la sezione bellinzonese – sopravvive per l’operato di pochi, mentre la maggioranza sta dormendo sonni tranquilli, incapace o senza la volontà di rimboccarsi le maniche.

Tuttavia e malgrado queste considerazioni il PPD non ritiene che l’iniziativa di revoca del Municipio sia lo strumento per risolvere tale situazione.

Già per problemi di tempistica; andare alle elezioni pochi mesi prima di quelle di fine legislatura – afferma il PPD cittadino – sarebbe dispendioso e inutile, cosa potrebbe mai fare un nuovo esecutivo in due o tre mesi?.

Ma anche per motivi di sostanza; tale strumento, infatti – secondo le vicepresidenti Alice Croce-Mattei e Monica Rivola Foglia – ti non è stato pensato per esprimere un giudizio di tipo politico (per quello ci sono le elezioni) ma per porre rimedio a situazioni ben più gravi, laddove non vi sono più le condizioni per garantire una gestione corrente.

E a Bellinzona non siamo certo arrivati a tanto.
L’uso che si sta facendo ora della revoca è disfattista e strumentale – affermano – e un tentativo di taluni di volersi affermare politicamente.

Per bellinzonese la città ha bisogno e merita ben altri atteggiamenti, improntati alla ricerca di soluzioni ai problemi concreti, alla progettualità sul medio e lungo periodo.
Il PPD rinnova il proprio impegno in questo senso. È stato e sarà critico di fronte all’operato del Municipio, come sta dimostrando a più riprese dai banchi del Consiglio comunale (si pensi alle numerose interpellanze sulla scuola, la polizia e alle critiche espressi in sede di consuntivo, per non citare che alcuni episodi e temi). Ma il PPD è stato ed è anzitutto costruttivo e impegnato nel proporre e nel fare.
Riteniamo – conclude la nota stampa – che il bene di Bellinzona si faccia in un clima costruttivo senza aver paura di essere critici quando ciò si renda necessario.

Redazione-cro

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

12 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

12 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

13 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

14 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

20 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.