Categories: Democrazia attiva

Una strategia di marketing per promuovere la lingua italiana in Svizzera. Armando Boneff

Il Gran Consiglio del Canton San Gallo ha respinto la proposta del Governo di non più offrire l’insegnamento dell’italiano nei licei cantonali. E’ una buona notizia. E’ però anche un dato di fatto che l’apprendimento della lingua italiana da parte dei giovani svizzeri tedeschi e svizzeri francesi appare poco attrattiva e rende difficile il mantenimento dell’offerta dell’insegnamento.

Propongo pertanto che il Canton Ticino utilizzi una parte del contributo federale per la difesa della lingua italiana per promuovere in modo mirato l’attrattività della conoscenza dell’italiano agli occhi dei giovani svizzeri di lingua tedesca e francese. E’ mia convinzione che l’italiano sia un “prodotto” culturalmente e socialmente interessante che offre ai giovani che lo conoscono ampie prospettive di conoscenza e di comprensione non solo della nostra lingua, ma anche della storia e più in generale delle arti.
Non tutti i giovani (anzi !) scelgono una lingua in funzione della sua utilità; c’è spazio per lavorare anche sugli ideali e sulla cultura.

Invito pertanto il Consiglio di Stato a dare avvio a una strategia di marketing nella Svizzera francese e tedesca per far conoscere ai giovani i pregi della conoscenza della lingua italiana.

Con ossequi
Armando Boneff

Redazione-cro

View Comments

  • Ammiro molto Boneff e spesso e volentieri condivido le sue posizioni nonché le puntuali-brillanti-pungenti "vignette" pubblicate sul GdP. Detto ciò è giusto ed opportuno difendere l'italiano a livello federale, ma credo siano maturi i tempi per insegnare l'italiano in Ticino. Troppi strafalcioni vengono espressi giornalmente sia da parte di una gioventù il cui vocabolario è ridotto ad un pacchetto di "Kleenex" sia da parte degli addetti ai lavori, ammiraglia di Stato compresa.

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

6 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

6 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

9 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

11 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

12 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

14 ore ago

This website uses cookies.