Categories: Senza categoria

Il Consiglio federale licenzia il messaggio sugli immobili del DDPS

Con il messaggio sugli immobili del DDPS 2011 sono sollecitati tre nuovi crediti d’impegno per un importo complessivo di 305 milioni di franchi. Tutti i progetti sono soggetti alla procedura di approvazione dei piani di costruzioni militari che garantisce, nel quadro del deposito pubblico dei piani, che si tenga conto degli interessi del territorio e dell’ambiente, dei Cantoni e dei Comuni e degli interessati.

Con un importo di circa 125 milioni di franchi, gli investimenti previsti dal messaggio sugli immobili del DDPS 2011 si concentrano prioritariamente sull’infrastruttura d’istruzione dell’esercito. Di tale somma, 19,5 milioni di franchi sono destinati per la seconda tappa del risanamento globale del centro di competenza NBC a Spiez.

Circa 110 milioni di franchi del credito quadro di complessivamente 285,5 milioni di franchi sono sollecitati per adeguamenti costruttivi dell’infrastruttura d’impiego. Si tratta di progetti quali l’adattamento e l’ampliamento dell’accantonamento Affenwald a Meiringen, gli adattamenti concernenti la rete di trasmissione a banda larga nella Svizzera orientale e meridionale, lo smantellamento di infrastrutture di trasmissione in tutta la Svizzera nonché il risanamento di diversi impianti di trasporto a fune d’accesso a impianti ad alta quota.
Altri 50 milioni di franchi circa sono previsti per diverse necessità interne al DDPS per varie opere di risanamento di infrastrutture esistenti.

Il messaggio sugli immobili del DDPS 2011 prevede la realizzazione di progetti di costruzione nella Svizzera tedesca, francese e italiana. In media saranno occupate circa 880 persone per due anni.

La pianificazione degli immobili del DDPS si basa sul Concetto relativo agli stazionamenti dell’esercito del giugno 2005 e tiene conto dell’indirizzo strategico del Rapporto sull’esercito 2010 e del Rapporto sulla politica di sicurezza 2010. I progetti di costruzione sono destinati principalmente a migliorare o rinnovare le infrastrutture esistenti. Il portafoglio immobiliare del DDPS viene adeguato alle esigenze dell’Esercito svizzero e serve a soddisfare necessità comprovate e accertate.

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

11 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

11 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

24 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.