Categories: Svizzera

Il Consiglio federale ha approvato il programma d’armamento 2011

Con il Programma d’armamento 2011 si assicurerà l’acquisto e l’equipaggiamento completi allo stato attuale della tecnica dei 12 veicoli d’esplorazione NBC già approvati nel quadro del Programma d’armamento 2008 e la sostituzione per motivi di sicurezza del ponte fisso 69 con un nuovo sistema di ponte di supporto. Inoltre, proseguiranno gli acquisti inerenti alla nuova generazione di veicoli avviati con il Programma d’armamento 2010. Una parte dei missili aria-aria AMRAAM AIM 120B acquistati con il Programma d’armamento1992 sarà sostituita con un numero minimo di missili di nuova generazione.

Credito aggiuntivo per il veicolo d’esplorazione NBC – 25 milioni di franchi
Il veicolo d’esplorazione NBC (NBC = nucleare, biologico, chimico) è un sistema moderno e complesso basato sul Piranha IIIC. Al momento della valutazione non esistevano ancora un veicolo e un sistema comparabili. Il primo dei 12 veicoli approvati con il Programma d’armamento 2008 è stato fornito nel 2009 e collaudato dagli specialisti del Centro di competenza NBC. In tale occasione, è emerso che sia il veicolo sia i sistemi di sensori e analitici necessitavano di miglioramenti. In seguito all’evoluzione tecnologica, attualmente sono disponibili apparecchi molto più moderni che rilevano e analizzano i dati in modo più rapido e affidabile. Con il credito aggiuntivo potranno essere acquistati tutti i 12 veicoli
– compreso l’equipaggiamento completo – con capacità N, B e C allo stato attuale della tecnica.

Sistema di ponte di supporto 45 m – 173 milioni di franchi
Le formazioni militari devono fornire prestazioni dopo un breve periodo di preparazione o addirittura senza preparazione. Nel settore della mobilità questa capacità è garantita soltanto se gli ostacoli o i corsi d’acqua possono essere superati rapidamente. Il ponte fisso 69 ha raggiunto il limite della sua durata di utilizzazione e, per motivi di sicurezza, dovrà essere messo fuori servizio alla fine del 2012. La messa fuori servizio del carro armato posaponte 68 è prevista al più tardi per la fine del 2011. Di conseguenza, le truppe del genio perderanno completamente la capacità di superare nel giro di 2–3 ore, senza ricorrere a sostegni intermedi, gli ostacoli e la maggior parte dei fiumi svizzeri fino a una larghezza di 45 metri. Un superamento rapido di ostacoli fino a tale larghezza sarà unicamente possibile con il sistema di ponte proposto. Nell’ambito di impieghi sussidiari, il sistema è previsto come ponte d’emergenza a favore della popolazione.

Nuova generazione di veicoli – 55 milioni di franchi
Nell’ambito della motorizzazione vi è costantemente la necessità di procedere a sostituzioni, sia a causa dei costi di manutenzione superiori alla media derivanti dall’invecchiamento dei mezzi, sia a causa dei pezzi di ricambio mancanti o difficili da reperire o per ragioni tecniche di sicurezza e ambientali. È pertanto necessario proseguire il processo di rinnovamento del parco veicoli avviato con il Programma d’armamento 2010 e quindi acquistare una nuova generazione di veicoli orientata a standard civili. Nel quadro del Programma d’armamento 2011 saranno acquistati 72 autocarri, 170 autofurgoni e cinque autobus.

Sostituzione parziale dei missili aria-aria AMRAAM – 180 milioni di franchi
Il missile aria-aria AMRAAM AIM-120B, acquistato unitamente al velivolo da combattimento F/A-18 con il Programma d’armamento 1992, è principalmente impiegato a distanze oltre il campo visivo, ambito in cui sviluppa al meglio le sue particolari capacità operative. Dal punto di vista operativo, l’AIM-120B delle Forze aeree svizzere è tecnologicamente superato e dovrà quindi essere sostituito progressivamente da un missile aria-aria molto più moderno ed efficace del tipo AIM-120C-7. Il missile dispone di un collegamento (data link) con il velivolo vettore per l’assegnazione del bersaglio nella fase iniziale di volo e di un proprio radar – la cosiddetta testa autocercante – per l’acquisizione e l’inseguimento autonomo del bersaglio nella fase finale di volo. Tenendo conto del contesto in materia di politica di sicurezza e delle condizioni quadro finanziarie, sarà acquistato soltanto un numero minimo di missili e di doppi lanciatori per assicurare la competenza fondamentale.

Redazione-cro

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

17 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

17 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

1 giorno ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

1 giorno ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

1 giorno ago

This website uses cookies.