Categories: Primo piano

Segreto bancario.UDC e PLR fortemente critici sulle proposte di Eveline Widmer-Schlumpf

Le proposte del Consiglio federale in materia di assistenza amministrativa suscitano aspre critiche da parte dei partiti borghesi. Il PLR invita il governo a non cedere alle pressioni “inutili e premature” di un organo dell’OCSE e l’UDC parla di tattica volta a indebolire la piazza finanziaria svizzera.

L’UDC continuerà a battersi per garantire la sfera privata dei clienti delle banche, precisa un comunicato. Il partito invita il parlamento a respingere le nuove proposte e a correggere questa nuova “genuflessione del Consiglio federale”.

Per il PLR la reazione della ministra delle finanze Eveline Widmer-Schlumpf è esagerata e pericolosa. Secondo i liberali-radicali, l’assistenza amministrativa deve essere concessa solo se le autorità straniere forniscono il nome del cliente e identificano chiaramente la banca.

Anche il PPD respinge categoricamente la possibilità di identificare un cliente solo con un numero di conto. Bisogna opporsi ai tentativi dell’OCSE di introdurre per vie traverse lo scambio automatico di informazioni che la Svizzera ha sempre scartato.

L’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) si dice “sorpresa” per il procedimento utilizzato dal Forum mondiale dell’OCSE. Precisa che studierà le modifiche proposte e che nel prendere la sua decisione terrà conto degli interessi di tutti i settori economici.

Qualcuno rimpiangerà la rotazione dei dipartimenti

“Se la Svizzera dovesse nuovamente ritrovarsi su una lista grigia o nera, questo rappresenterebbe un rischio per l’economia nazionale”, precisa un comunicato. L’ASB chiede inoltre che gli interessi della piazza finanziaria elvetica vengano rappresentati in modo duraturo in seno all’OCSE e anche in futuro si escluda lo scambio automatico di informazioni.

Redazione-cro

View Comments

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

5 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

14 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

21 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.