Svizzera e Libia hanno nominato di comune accordo l’esperto canadese di diritto internazionalealla carica di presidente del Tribunale arbitrale, che dovrà far luce sulle modalità dell’arresto di Hannibal Gheddafi avvenuto a Ginevra nel luglio del 2008. L’annuncio è stato dato dal ministero degli esteri libico.
La creazione del tribunale arbitrale, che avrà sede a Berlino, era stata decisa nel giugno del 2010 a Madrid nel corso di un incontro tra la consigliera federale Micheline Calmy-Rey e il suo omologo libico Moussa Koussa. Oltre a Kirsch vi faranno parte la giurista britannica Elizabeth Wilmshurst, nominata dalla Svizzera, e l’indiano Sreenivasa Pammaraju Rao, scelto da Tripoli.
Con la nomina di Kirsch si compie così un ulteriore passo verso la soluzione della controversia diplomatica sorta tra Berna e Tripoli, che ha portato alla crisi dei visti tra Libia e Unione europea e al prolungato fermo in Libia dei cittadini svizzeri Max Göldi e Rachid Hamdani. Interrogato in merito il Dipartimento federale degli esteri non ha voluto rilasciare commenti.
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
This website uses cookies.