La Commissione speciale energia (CSE), si é riunita oggi a Bellinzona sotto la presidenza di Rodolfo Pantani.
Fra i temi all’ordine del giorno anche l’iniziativa lanciata da I Verdi del Ticino per un AET senza carbone. La maggioranza della commissione ha firmato il rapporto redatto dai deputati Regazzi e Garzoli contrario all’iniziativa popolare “Per un’AET senza carbone” che le oppone il controprogetto presentato nei giorni scorsi dal PPD.
La Lega sostiene l’iniziativa popolare.
Contemporaneamente é stato redatto un rapporto di minoranza dal deputato Pantani favorevole all’iniziativa popolare “Per un’AET senza carbone”.
È atteso pure un secondo rapporto di minoranza redatto dai deputati Stojanovic e Pestoni che verrà consegnato domani alla Segreteria del Gran Consiglio.
Stojanovic contrario al “Rilascio alla costituenda CEL Brione SA, Brione Verzasca”, della concessione per l’utilizzazione delle acque del fiume Verzasca in località Gannone, approvazione della variante al Piano regolatore di Brione Verzasca per la definizione della zona AP-EP Microcentrale elettrica Gannone e autorizzazione al dissodamento”, come da messaggio 6411.
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
This website uses cookies.