La fiducia e il senso di responsabilità – scrive il PLRT – hanno vinto
Il PLR esprime soddisfazione per il chiaro no, espresso dalla maggioranza dei ticinesi, all’iniziativa sulle armi. La popolazione si è espressa per il mantenimento del sistema attuale basato sulla responsabilizzazione dei cittadini e su un controllo mirato da parte delle autorità.
La votazione – scrive ancora il PLRT – ha mostrato anche come i ticinesi siano fedeli ai valori di libertà e responsabilità individuali, valori cardine del PLR, rispetto agli argomenti di paura e insicurezza utilizzati dagli iniziativisti.
La proposta degli iniziativisti infatti – secondo il PLRT – oltre a risultare deresponsabilizzante avrebbe prodotto un’inutili burocratizzazione del sistema di gestione delle armi senza per contro apportare una maggiore sicurezza.
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…
Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…
This website uses cookies.