Il Rinopiteco dorato è un’agile scimmietta che vive sui freddi monti Qin Ling nella Cina centrale. Lo si trova sino a 3000 metri di quota, dove vive in gruppi di centinaia di esemplari. Al mondo ne restano circa 20mila esemplari, di cui 4000 si trovano sulle montagne della Cina centrale, dove per proteggere la specie è stata creata la Riserva naturale nazionale Zhouzhi.
Dopo il cambiamento climatico seguito alle ultime ere glaciali, circa 74mila anni fa, il suo habitat naturale si è molto ridotto e ancora continua a restringersi. Oggi i fattori della riduzione del territorio in cui vive sono dovuti principalmente al disboscamento, agli insediamenti umani e alla caccia. Il Rinopiteco dorato è preda ambita dei cacciatori per la sua folta pelliccia dorata, per la carne prelibata e per le ossa, che avrebbero proprietà terapeutiche.
(Fonte: National Geographic)
Nella foto, un rinopiteco dorato di meno di due anni nella Riserva naturale nazionale Zhouzhi.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.