Non avevo dubbi che il popolo Ticinese, ma tutta la popolazione Svizzera abbia risposto con un NO secco e convinto all’iniziativa per le armi. Non poteva che essere così, infatti, nessuno di noi è disposto a perdere e rinunciare a valori radicati nelle tradizioni e soprattutto alla fiducia che il nostro Stato ripone in ognuno di noi.
Gli iniziativisti hanno cavalcato temi poco veritieri e fatto leva su emozioni in alcuni casi al limite del buongusto con cartelloni e slogan pubblicitari raccapriccianti in cui era illustrato un uso distorto delle armi che assolutamente non ci appartiene.
Anche lo scopo principale che vi è dietro all’iniziativa e cioè l’abolizione dell’esercito, alla fine era talmente palese, nonostante le numerose smentite, che la popolazione non poteva non accorgersene.
E, infatti, la reazione di molti è stata quella di non accettare questo subdolo progetto che avrebbe colpito a tutti i livelli, i possessori di armi, che siano essi tiratori, cacciatori, collezionisti e non da ultimo i nostri soldati di milizia.
Grazie! Grazie per questa presa di coscienza civica e civile che dimostra ancora una volta, semmai c’è ne fosse stato bisogno, che al momento opportuno il popolo Svizzero sa prendere delle sagge decisioni.
Domenico Bertolino, Lega dei Ticinesi
Candidato al Gran Consiglio
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…
Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…
This website uses cookies.
View Comments
Sono pienamente d'accordo.
Grazie a tutti gli Svizzeri che comprendono l'importanza di mantenere la nostra identità e i nostri valori intatti.
:wink:
Bel finale di una domenica di votazioni, che ha visto una sonora "remenata" per il PS in tutta la Svizzera!
... un festeggiamento senz'altro condivisibile, quello di Domenico Bertolino, ma che nel caso particolare sfora in uno stucchevole opportunismo da campagna elettorale.
Il popolo svizzero sa come deve rispondere alle provocazioni tendenziose e distruttive come quella sventata domenica scorsa!
Non è necessario inventare l'acqua calda nè inventare ideologismi ad hoc. Basta l'informazioe giusta.
Il risultato di questa elezione è la prova inconfutabile che la gente
sa riconoscere la verità dalle "balle".