Le attese o annunciate dimissioni non ci sono state e Mubarak si ritirerà solo a fine mandato, cioè a settembre.
Con un forte ritardo sull’orario previsto è andato in onda giovedi sera l’atteso intervento televisivo del presidente Hosni Mubarak che ha annunciato il trasferimento progressivo dei poteri al vicepresidente Suleiman ma ha anche ha ribadito che resterà al potere sino a settembre confermando che non si ricandiderà.
Mubarak ha promesso inoltre una riforma della costituzione. Il rais ha poi sottolineato di non accettare ordini dall’esterno con un chiaro riferimento alle recenti prese di posizione della Casa Bianca, che negli ultimi giorni non ha mancato di criticarlo apertamente per non aver preso misure adeguate a risolvere la crisi.
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
This website uses cookies.